L'altro bere

L'altro bere

Zuccheri aggiunti nella birra: BBPA vs Daily Mail

17 Febbraio 2014 Civiltà del bere
Botta e risposta fra la British Beer and Pub Association e il Daily Mail. Come riporta il sito TheDrinkBusiness.com, tutto è cominciato qualche giorno fa, quando la testata inglese ha pubblicato uno studio secondo il quale una pinta di birra può contenere fino a nove cucchiaini di zucchero nascosto. Nell’articolo un cardiologo, il dottor Aseem Malhotra, ha definito il livello zuccherino presente nella birra a dir poco “sconcertante”, sottolineando come i problemi di salute legati all’alcol costino al Regno Unito 3,3 miliardi di sterline ogni anno. LA CONTRORISPOSTA DELLA BBPA  - Dalla British Beer and Pub Association e il Daily Mail (BBPA) fanno sapere che le affermazioni riportate sul giornale sono assolutamente fuori luogo. Come ha precisato un portavoce della associazione: “Stiamo investigando per capire da dove provengano questi risultati, giacché in genere una pinta di birra contiene meno di un cucchiaino di zucchero. In qualche caso, il contenuto complessivo di carboidrati potrebbe risultare superiore, ma solo perché la birra “finita” contiene altre fonti di carboidrati, come la fibra solubile, che tra l’altro hanno effetti benefici sulla salute. La maggior parte delle birre prevede solo una piccola percentuale di zuccheri aggiunti durante il processo di fermentazione, e tale zucchero è destinato a essere quasi completamente convertito in alcol”.

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto

Birre dallo stile ossidativo, moda che convince

Si tratta di birre pensate per l’invecchiamento, che nella maturazione in legno […]

Leggi tutto

God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati