In Italia

In Italia

Zonin presenta il Prosecco Dress Code

23 Giugno 2015 Jessica Bordoni
Dici Prosecco e pensi Glera, l'uva a bacca bianca da cui nasce lo spumante italiano più diffuso al mondo. Ma forse non tutti sanno che il disciplinare della Doc Prosecco prevede fino al 15% di altri vitigni cosiddetti complementari, come Pinot grigio, Pinot bianco e Pinot nero. Il nuovo progetto Prosecco DOC Dress Code di Zonin1821 parte proprio da qui: dall'aggiunta in uvaggio di questi tre grandi internazionali per dar vita ad altrettante etichette dalla spiccata personalità.

Grey, Black and White. A ognuno il suo stile

Come spiega Francesco Zonin, vicepresidente nonché volto della campagna di marketing che accompagna il lancio: «Il nostro Prosecco è ormai simbolo per l'intera categoria, con circa 20 milioni di bottiglie vendute nel 2014. Questi numeri ci hanno spinto a sperimentare, concentrandoci sull'innovazione di prodotto. Il risultato della ricerca è una linea di tre Prosecco, ognuno con la sua identità e il suo stile di consumo. Si tratta del Prosecco Grey, White e Black Edition, presentati in anteprima durante Vinitaly e ProWein e già molto apprezzati dal grande pubblico».

La ricerca sui profili aromatico-gustativi e i colori

Grandi "cittadini del mondo", il Pinot nero, grigio e bianco risultano particolarmente vocati nella zona di produzione del Prosecco Doc. «Abbiamo tenuto conto dei diversi profili aromatici e gustativi delle tre cultivar in combinazione con la Glera», prosegue Francesco Zonin, che non nasconde anche l'importanza degli aspetti cromatici. «Grazie a un packaging essenziale e accattivante siamo riusciti a fare leva sulle emozioni che i tre colori suscitano nell'immaginario collettivo».

Dentro alle bottiglie

Ecco allora i tre mood. Nel Prosecco Grey Edition, la nota aromatica della Glera si combina a quella fruttata del Pinot grigio. è una bollicina moderna, assai dinamica, di grande freschezza. Il Prosecco White Edition stupisce per la sua raffinatezza e versatilità, grazie al sapiente utilizzo del floreale Pinot bianco. Allure ed eleganza sono invece le parole chiave del Prosecco Black Edition, dove è notevole la nota intensa del Pinot nero.

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati