In Italia

In Italia

Zonin lancia l’allarme Prosecco

1 Luglio 2010 Civiltà del bere
Allarme Prosecco? Lo ha lanciato Gianni Zonin durante la recente assemblea regionale di Confagricoltura Friuli Venezia Giulia, ospitata a Tenuta Villanova di Farra d'Isonzo (Gorizia). Il nuovo assetto della Doc interregionale e i conseguenti nuovi impianti, che porteranno a 18 mila ettari la superficie vitata nelle nove province, avrà come conseguenza una produzione stimata, per la vendemmia 2011, in 260 milioni di bottiglie. «È necessaria per il vigneto Italia», ha affermato Zonin, «una programmazione seria, basata su ricerche di mercato condotte su basi scientifiche, dalla quale si possa dire ai viticoltori cosa piantare nei prossimi anni. Anche perché la vita media dei vigneti, che è oggi di 35-50 anni, potrà allungarsi a 50-70 e non consentirà la sopravvivenza di imprenditori “miopi”». Nel corso dell'assemblea, il presidente nazionale di Confagricoltura Roberto Vecchioni e quello regionale Giorgio Colutta hanno presentato il progetto “Futuro fertile” di Confagricoltura, che poggia su due “pilastri”. Uno è quello politico-sindacale, che chiede con forza al Governo nazionale una semplificazione burocratica  finalizzata a  tagliare costi e oneri delle imprese agricole; il secondo introduce una riforma sostanziale del concetto di filiera, che vedrà Confagricoltura impegnata in prima persona sia nella creazione di gruppi di acquisto per le materie prime, sia per l’offerta aggregata alla grande distribuzione e all’industria alimentare.

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati