Business

Business

WineCode, tutta la Sicilia in un App

14 Febbraio 2012 Andrea Gabbrielli
WineCode Sicilia è la prima guida digitale alle cantine e ai territori di Sicilia nata dalla collaborazione tra l’Istituto regionale dei vini e oli di Sicilia (Irvos) e WineCode®. Disponibile su App Store e su Android Market, è una dettagliata mappa della Sicilia del vino studiata per tablet e smartphone con la segnalazione delle cantine – attualmente 193 - più vicine al percorso del turista. Basta sfiorare sulla mappa le posizioni segnalate per conoscere il nome della cantina, avere le informazioni sui vini prodotti così come le possibilità di soggiornare in azienda, di effettuare degustazioni oltre a informazioni sul territorio e sulla zona di produzione. Non mancano le Strade dei Vini di Sicilia. L’applicazione permette  di attivare automaticamente il software di navigazione stradale del tablet per raggiungere l’azienda che riceve le coordinate GPS corrette e verificate direttamente dall’App "WineCode Sicilia".  E’ un vero strumento multilingue in grado di portare il turista di qualsiasi nazionalità fin sulla porta delle cantine e che ovvia all’assenza di una cartellonistica adeguata. L’App è completamente gratuita e multilingue e i dati sono aggiornati continuamente. L’iniziativa dell’Irvos nasce dalla volontà di utilizzare le più moderne tecnologie di comunicazione digitale per lo sviluppo del territorio e del settore vinicolo siciliano.    

Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza la sostenibilità sociale.

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati