In Italia

In Italia

Winecamper: la nuova offerta enoturistica del Friuli

28 Marzo 2011 Civiltà del bere
Scoprire il Friuli del vino in camper. Da oggi è ancora più facile. Il Movimento Turismo del Vino Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Pro Loco Capriva.it di Capriva del Friuli, ha creato un nuovo progetto interamente dedicato ai camperesti per incrementare l’enoturismo in regione. Sono, infatti, state attrezzate quattro nuove aree di sosta per camper a Dolegna del Collio, Cormons, Mossa e Capriva del Friuli.Una proposta valida tutto l’anno a cui si accosta l’offerta creata in occasione dell’evento Cantine Aperte che avrà luogo l’ultimo week-end di maggio: pacchetti, da due o tre notti, che prevedono visite alle aziende vitivinicole, degustazioni guidate e assaggi cibo-vino in agriturismo, nonché il servizio e l’assistenza camper. La prima offerta è prevista per il week-end del 1° aprile. Le successive date in programma sono: 6-7-8 maggio, 27-28-29 maggio, in occasione di Cantine Aperte, 3-4-5 giugno, 1-2-3 luglio, 2-3-4 settembre e il 30/09-1-2 ottobre.   La proposta turistica “Andiamo in WineCamper a…Cantine Aperte” ha un costo di 96 € a persona per due giorni o di 130€ per tre. Il pacchetto comprende: area service camper per due notti, assistenza e accompagnamento, brindisi di benvenuto, 2 visite in cantina con degustazioni, una cena con il Vignaiolo e il servizio Winebus (riservato al pacchetto vacanza di tre giorni e comprensivo di servizio di trasporto, visita di due aziende con degustazione e pranzo). Per quanto riguarda tutti gli altri week-end il costo è di 70€ a persona comprensivi di: area service camper per due notti, accoglienza e brindisi di benvenuto, due visite in cantina con degustazione guidata di 3 vini, pranzo, tour “Slow Collio in camper”, una cena con intrattenimento musicale (a scelta) e un’intera giornata libera alla scoperta del territorio. Partner delle iniziative Sabato On Wine è anche il Palmanoca Outlet Village che metterà a disposizione dei turisti un carnet di sconti presso 90 dei propri negozi. Le prenotazioni dovranno essere effettuate entro due settimane prima della data di arrivo. Per maggiori informazioni: 328.86.23.610 – proloco.capriva@libero.it - www.capriva.it - www.mtvfriulivg.it

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati