In Italia

In Italia

Wine Tourism Conference: a Perugia dal 30 gennaio al 2 febbraio

24 Gennaio 2012 Civiltà del bere
Dal 30 gennaio al 2 febbraio 2012 Perugia ospiterà la quarta edizione dell’International Wine Tourism Conference and Workshop (Conferenza Internazionale Turismo del Vino), organizzata da Wine Pleasures con il patrocinio del Movimento Turismo del Vino e altri importanti enti del territorio.
Il ricco programma dell’evento si articola in oltre 40 conferenze, presentazioni, tavole rotonde e workshop, tutti tenuti in lingua inglese. Tema principe dell’edizione saranno i nuovi media, strumento fondamentale per incentivare l’enoturismo secondo Chiara Lungarotti, presidente del Movimento Turismo del Vino: «Per intercettare pubblico nuovo è indispensabile  puntare anche sugli strumenti offerti dai nuovi media. Promozione sul web 2.0 e app per smartphone e tablet sono elementi ormai centrali quanto la qualità del vino e dell’accoglienza». Location principale dell’appuntamento sarà l’Hotel Giò di Perugia, cui si affiancheranno altre sale e spazi istituzionali del centro storico. Tecnici e amanti del vino potranno approfondire le nuove tematiche dell’enoturismo degustando prodotti vinicoli provenienti da tutto il mondo, mentre uno spazio espositivo ospiterà aziende e operatori del settore. Sono previsti più di 300 partecipanti (per la lista aggiornata clicca qui) tra giornalisti internazionali, addetti tecnici, aziende e tour operator; importante sarà il coinvolgimento del tessuto vitivinicolo italiano, grazie alle oltre 1.000 Cantine italiane socie del Movimento Turismo del Vino.  
International Wine Tourism Conference and Workshop
30 gennaio - 2 febbraio 2012, Perugia
www.iwinetc.com
per informazioni: Ufficio stampa InterCOM
Ilaria Koeppen 334.3486392 koeppen@agenziaintercom.it
Simone Velasco 339.5818511 simovela@gmail.com
Movimento Turismo del Vino
0759889529 – www.movimentoturismovino.it

In Italia

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Un breve viaggio nella regione ci ha consentito di conoscere alcuni paladini […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Tra le 2.643 etichette entrate nella nostra superclassifica, tre hanno visto convergere […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto

I have a dream. Il sogno utopico di un mondo del vino all’insegna dell’alleanza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

74.99.41: dal 1° aprile anche i sommelier hanno il loro codice Ateco

Come spiega il presidente dell’Aspi Giuseppe Vaccarini, “grazie a questa novità, la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati