Mondo

Mondo

Wine Star Award. A Gaja e Ferrari il premio Wine Enthusiast

28 Gennaio 2016 Civiltà del bere

Nel mondo del vino brillano due wine stars italiane. Sono Angelo Gaja e Cantine Ferrari, fra i protagonisti del 16° Wine Star Award di Wine Enthusiast. Lunedì sera alla Public Library di New York si è svolta la premiazione, nel corso del Gala Dinner organizzato dalla rivista americana. Angelo Gaja ha ricevuto il Lifetime Achievement Award, prestigioso premio alla carriera che riconosce il ruolo pionieristico del produttore piemontese, mito incontrastato a livello internazionale. Cantine Ferrari, invece, è European Winery of the Year.

Lifetime Achievement Award ad Angelo Gaja

Leggiamo tra le motivazioni del Lifetime Achievement Award a Gaja: "È impossibile parlare del Rinascimento del vino italiano senza menzionare Angelo Gaja. Pioniere creativo ed influente, nel corso di una carriera di mezzo secolo Gaja ha avuto un ruolo fondamentale nell'apertura di una Nuova Era del vino italiano, valorizzandone l'immagine nel mondo".

Cantine Ferrari, miglior azienda vinicola d'Europa

"È un ottimo periodo per le bollicine italiane. Ma nessun brand ha guadagnato lo status di lusso e prestigio di Ferrari". La Casa vinicola trentina, punta di diamante del Gruppo Lunelli - che ai suoi Trentodoc affianca la gamma produttiva di Tenuta Margon in Trentino, Podernovo in Toscana e Castelbuono in Umbria - è stata premiata da Wine Enthusiast come miglior azienda vinicola europea.

Le Wine Stars 2015 di Wine Enthusiast. And the winner is...

Lifetime Achievement Award: Angelo Gaja (leggi le motivazioni) Retailer of the Year: Costco Wholesale (leggi le motivazioni) Wine Director of the Year: Helen Mackey (leggi le motivazioni) Innovator of the Year: Aurelio Montes (leggi le motivazioni) Person of the Year: Michael Mondavi (leggi le motivazioni) Winemaker of the Year: Jean-Baptiste Lecaillon (leggi le motivazioni) American Winery of the Year: Justin Vineyards & Winery (leggi le motivazioni) European Winery of the Year: Cantine Ferrari (leggi le motivazioni) New World Winery of the Year: Viña Santa Carolina (leggi le motivazioni) Wine Region of the Year: Lodi, California (leggi le motivazioni) Importer of the Year: Winesellers Ltd. (leggi le motivazioni) Mixologist/Brand Ambassador of the Year: Claire Smith-Warner (leggi le motivazioni) Spirit Brand of the Year: New Amsterdam (leggi le motivazioni) Brewery of the Year: Dogfish Head Brewery (leggi le motivazioni)

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati