Business

Business

Wine Paris 2025 internazionale e ambiziosa, ma è solo l’inizio

21 Febbraio 2025 Alessandro Torcoli
Wine Paris 2025 internazionale e ambiziosa, ma è solo l’inizio

I numeri e le impressioni confermano la vocazione globale dell’evento francese, ma sarà necessario far sedimentare l’entusiasmo per capire se e quanto funziona. La fiera si candida ad essere il centro delle lobby mondiali del vino, ma il Paese la segue?

Cerchiamo di evitare banalità e ridondanze: chi segue il nostro mondo ha già letto molto sulla fiera del vino a Parigi, che si è svolta dal 10 al 12 febbraio. Uno sguardo veloce ai numeri: Wine Paris ha dichiarato 52.622 visitatori da 154 Paesi per 5.300 espositori da 54 Paesi. Vinitaly l’anno scorso chiuse a 97.000 ingressi da 140 Paesi per 4.000 espositori da 30 Paesi. Il confronto è eloquente: Parigi ha una vocazione internazionale, Verona è il palcoscenico del vino italiano. Vinitaly, d’altro canto, se ci limitiamo ai numeri, accoglie più visitatori per meno espositori; quindi, in teoria crea più contatti per i propri clienti.

Per favore per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Business

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

L’Altra Toscana 2025: spazio ai Super Tuscan e non solo

Alla quarta edizione, l’Anteprima ha riunito 13 Consorzi per presentare le nuove […]

Leggi tutto

Ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

È difficile da misurare per la complessità del fattore umano che ne […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Gli assortimenti nella Grande distribuzione organizzata si amplieranno e saranno più diversificati […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Vini dolci e cucina d’autore: la sfida alle convenzioni di Maculan

La storica Cantina di Breganze ribalta il modello che li relega al […]

Leggi tutto

Accesso

Hai dimenticato la Password?

Registrati