Eventi

Eventi

Wine and Sardinia: tutti i vincitori dell’ottava edizione del Concorso

14 Settembre 2023 Civiltà del bere
Wine and Sardinia: tutti i vincitori dell’ottava edizione del Concorso

Vi anticipiamo l’elenco delle 31 etichette premiate dalla giuria di Wine and Sardinia. In attesa di poterle assaggiare a Sorgono, nel Nuorese, dal 21 al 23 ottobre, durante il Salone.

Dal 2014 a Sorgono, comune sardo della provincia di Nuoro, nel Mandrolisai, si svolge il Salone dei vini Wine and Sardinia, una vetrina consacrata alle espressioni più significative della cultura vinicola dell’isola.

Il Salone e il suo Concorso enologico

L’obiettivo dell’evento, che edizione dopo edizione ha saputo ritagliarsi uno spazio di rilievo nel calendario delle iniziative enologiche sarde, è quello di promuovere e stimolare la ricerca della qualità e dell’espressione dei diversi territori, con produzioni capaci di essere competitive sia sul mercato italiano che all’estero. 
Quest’anno l’appuntamento a Sorgono è dal 21 al 23 ottobre, in concomitanza con la vendemmia tradizionale organizzata per “Autunno in Barbagia”. In degustazione ci saranno anche i 31 vini vincitori del Concorso enologico Wine and Sardinia, la competizione collegata all’evento, durante il quale è prevista una cerimonia di premiazione.

Una giuria selezionata

La selezione dei vini è stata affidata a una commissione internazionale, composta dal presidente Olivier Huot (titolare del marchio Champagne Louis Huot), Valentino Tesi (Miglior sommelier d’Italia Ais), Simone Setti (enologo e titolare della Casa vinicola pisana che porta il suo nome), Luigi Sarno (vincitore del Premio Giulio Gambelli 2018 come miglior enologo under 40) e Pierluigi Gorgoni (giornalista, sommelier e docente Alma).

Le etichette premiate

Di seguito l’elenco dei vini premiati, divisi nelle categorie Rossi 2021-2022, Rossi di annate antecedenti al 2021, Bianchi di annate 2021-2022, Rosati e Vini da Dessert, a cui si aggiungono i diplomi di merito e i premi speciali

Vini Rossi annate 2021-2022

Wine and Sardinia d’oro
Kent’annos, Mandrolisai Rosso Doc 2022 Bio – Cantina del Mandrolisai (Sorgono – Nuoro)

Sigillo d’argento
Balloi, Colli del Limbara Igt Rosso 2022 Bio – Tenute Filigheddu (Palau – Sassari)

Sigillo di bronzo
Cagnulari Isola dei Nuraghi Igt 2021 – TraMonti (Sorso – Sassari)
Cannonau di Sardegna Doc 2021 – TraMonti (Sorso – Sud Sassari)

Vini Rossi annate antecedenti il 2021

Wine and Sardinia d’oro
Ispàntu, Mandrolisai Rosso Doc 2020 – Trè Biddas (Sorgono – Nuoro)

Sigillo d’argento
Disizu, Colli del Limbara Igt 2020 – Muscazega (Luras – Sassari)

Sigillo di bronzo
Ultana Vintage, Isola dei Nuraghi Igt 2016 – Cantina Deaddis (Bulzi – Sassari)

Vini Bianchi annate 2021-2022

Wine and Sardinia d’oro
Orriu un anno dopo, Vermentino di Sardegna Doc 2021 – Quartomoro (Marrubiu – Oristano)

Sigillo d’argento
Contissa, Vermentino di Sardegna Doc2022 – Trexenta (Senorbì – Cagliari)

Sigillo di bronzo
Arvali, Vermentino di Sardegna Doc 2022 – Ferruccio Deiana (Settimo San Pietro – Cagliari)

Vini Rosati

Wine and Sardinia d’oro
Riak, Cannonau Rosato Doc 2022 – Gebelias (Barisardo – Nuoro)

Sigillo d’argento
Spasulè, Mandrolisai Rosato Doc 2022 – Su Binariu (Sorgono – Nuoro)

Sigillo di bronzo
Filieri Rosè, Cannonau Doc 2022 – Cantina Dorgali (Dorgali – Nuoro)

Durusia Domos De Pedra Igt 2022 – Fradiles (Atzara – Nuoro)

Vini da dessert (secchi e dolci)

Wine and Sardinia d’oro
Vernaccia di Oristano Doc 2013 – Famiglia Orro (Tramatza – Oristano)

Sigillo d’argento
Quae Bianco Dolce da uve stramature, Isola dei Nuraghi Igt 2022 – U-Tabarka (Carloforte – Carbonia-Iglesias)

Sigillo di bronzo
Pretzisu, Bianco Dolce 2022 – Cantina Pisu Luigi (Atzara – Nuoro)

Diplomi di Merito

Vini Rossi annate 2021-2022
D’io, Cannonau di Sardegna Doc 2021 – Cantina Murru (Orgosolo – Nuoro)

Vini Rossi annate antecedenti il 2021
Bellesa, Carignano del Sulcis Riserva Doc2020 – Azienda agricola Piede Franco (Calasetta – Carbonia Iglesias)
Ruda, Mandrolisai Doc 2020 – Cantina Flore (Atzara – Nuoro)
Pareda Mandrolisai Doc 2020 – Terra del Mandrolisai (Meana – Nuoro)
Niuge, Isola dei Nuraghi Rosso Igt 2020 – Agricola Niuge (Nughedu Santa Vittoria – Oristano)
Antiogu, Mandrolisai Doc 2020 – Fradiles (Atzara – Nuoro)

Vini Bianchi annate 2021-2022
Filo Unico, Semidano di Mogoro Doc 2022 – Vini Ariu (Mogoro – Oristano)
Intrecciato, Bianco Isola Dei Nuraghi Igt I2022 – Vini Ariu (Mogoro – Oristano)
Chlamys, Vermentino di Sardegna Doc 2022 – Accademia Olearia Tenute Fois (Alghero – Sassari)
Lastima, Vermentino di Gallura Docg Superiore 2022 – Cantina Murrai (Olbia – Sassari)

Vini da dessert (meditazione) secchi e dolci

Gocce di Venere, Isola dei Nuraghi Rosso Igt 2021 – Su Binariu (Sorgono – Nuoro)

Premi Speciali

Mandrolisai d’autore
Ispàntu, Mandrolisai Rosso Doc 2020 – Trè Biddas (Sorgono – Nuoro)

Cannonau d’autore
Cannonau di Sardegna Doc 2021 – TraMonti (Sorso – Sassari)

Vermentino d’autore
Orriu un anno dopo, Vermentino di Sardegna Doc 2021 – Quartomoro (Marrubiu – Oristano)

Foto di apertura: la commissione esaminatrice del concorso Wine and Sardinia 2023 con Marco Pozzali, che cura l’organizzazzione dell’evento come consulente.

Eventi

Gli eventi del vino di aprile

L’agenda di questo mese spazia dalle fiere di rilevanza internazionale alle manifestazioni […]

Leggi tutto

Champagne Experience va a Bologna. L’ottava edizione dal 5 al 6 ottobre

L’annuncio del cambio di sede durante la conferenza stampa milanese, alla presenza […]

Leggi tutto

Simply the best: a Milano torna l’evento dedicato alle Cantine più premiate d’Italia

Vini leggendari e nuove promesse da scoprire in una degustazione speciale che […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di marzo

Tra manifestazioni internazionali, festival locali e fiere mercato, non mancano occasioni per […]

Leggi tutto

Go! 2025: guida ai luoghi più significativi, ghiotti e curiosi delle “due Gorizie”

Quest’anno Nova Gorica e Gorizia condividono il titolo di Capitale europea della […]

Leggi tutto

Wine Paris 2025 si svela all’Enoluogo di Civiltà del bere

La fiera del vino di Parigi, in agenda dal 10 al 12 […]

Leggi tutto

WOW! Milano 2024: conto alla rovescia per l’evento del 25 novembre allo spazio Base

In assaggio le medaglie d’oro della settima edizione del nostro contest dedicato […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di settembre

In questo mese di grande fermento sia in vigna che in cantina […]

Leggi tutto

Festival Franciacorta in Cantina, degustazioni e tour alla scoperta del territorio

Dal 13 al 15 settembre la nuova edizione dell’evento dedicato alle bollicine […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati