In collaborazione con

Willi Stürz, 30 anni a Cantina Tramin senza andare fuori tempo

16 Novembre 2021 Alessandro Torcoli
Willi Stürz, 30 anni a Cantina Tramin senza andare fuori tempo

Abbiamo intervistato Willi Stürz, enologo e direttore tecnico di Cantina Tramin, durante i festeggiamenti per la sua trentennale carriera. Un’occasione d’oro per andare oltre Termeno e per ripercorrere le tendenze dell’enologia contemporanea.

Celebrare il trentesimo anno di lavoro di Willi Stürz a Termeno significa seguire la traiettoria di una Cantina di grande successo in Italia, ma anche leggere il libro della vitivinicoltura altoatesina contemporanea. Quando Stürz è entrato nell’organico a Tramin nel 1991, per dirne una, doveva gestire 210 ettari di vigne, delle quali il 79% con varietà a bacca rossa (Schiava); oggi gli ettari sono 270 di cui il 70% a bacca bianca (principalmente Gewürztraminer e Chardonnay).

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In collaborazione con

Vite Colte: Alta Langa Seicento, sempre più in alto

Il nuovo Metodo Classico Pas Dosé, frutto del progetto d’eccellenza dedicato alle […]

Leggi tutto

Fontanafredda: la quarta edizione di Renaissance è dedicata all’ottimismo

Svelato l’ultimo capitolo del progetto di Fontanafredda che esplora i 10 sentimenti […]

Leggi tutto

Terre Nere: energia autentica di Montalcino

Francesca e Federico Vallone hanno raccolto il testimone dal padre Pasquale e […]

Leggi tutto

Leone de Castris: i vini romantici e identitari della linea Donna Coletta

La selezione, che nasce nella tenuta in Bassa Murgia, comprende il rosato […]

Leggi tutto

Le Macchiole ieri e oggi: ritratto di una delle Cantine simbolo di Bolgheri

Tra i pionieri del blasonato distretto vinicolo toscano, Cinzia Merli e la […]

Leggi tutto

Siddùra: il costante desiderio di crescere

Attraverso la managerializzazione dei processi e il recente rinnovo del team, l’azienda […]

Leggi tutto

Provveditore: non solo Morellino di Scansano

Dalle solide radici familiari, la Cantina maremmana è oggi condotta da Cristina […]

Leggi tutto

Consorzio Tutela Vini Emilia: la fascetta sul Lambrusco Igt

L’introduzione del contrassegno di Stato, a partire dalla vendemmia 2024, assicura la […]

Leggi tutto

Montezovo: Calinverno, l’essenza di un territorio unico

Ogni sorso del vino simbolo della Cantina veronese racconta la storia del […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati