Mondo

Mondo

Vranken Pommery Italia, il nuovo Ceo è Brieuc Kremer

19 Aprile 2019 Civiltà del bere
Vranken Pommery Italia, il nuovo Ceo è Brieuc Kremer

Cambio al vertice in Vranken Pommery Italia. Dal 18 aprile Brieuc Kremer è il nuovo amministratore delegato del braccio italiano del Gruppo, secondo produttore mondiale di Champagne, al posto di Mimma Posca (in carica dal 2013).

Fresco di nomina, Kremer risiederà a Milano per seguire direttamente la filiale nazionale e “poter meglio raggiungere gli obiettivi assegnati”. Così spiega la breve nota stampa ufficiale diramata ieri da Vranken Pommery Monopole. Il giovane manager avrà un ruolo di primo piano nel Gruppo francese fondato nel 1976 da Paul-François Vranken, che nel 2017 ha totalizzato vendite consolidate per 300,2 milioni di euro (per il 43% all’estero) e impiega 787 dipendenti.

Chi è Brieuc Kremer

Prima di approdare in Vranken-Pommery Monopole, Brieuc Kremer ha maturato esperienza nel settore luxury come business developer di Raidillon Watches. Fino al recentissimo cambio di ruolo, il nuovo ceo aveva l’incarico di controller delle filiali estere del Gruppo Vranken-Pommery Monopole, di cui rispondeva direttamente alla presidenza. Ora sarà affiancato da Elena Garavaglia, in qualità di Cfo, da Massimo Fraschina, responsabile del canale off trade, da Alberto Chioni, responsabile del canale on trade e da Manuel Papa, responsabile del canale b2b.

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati