Business

Business

Vito Varvaro è il nuovo presidente delle Cantine Settesoli

19 Dicembre 2011 Jessica Bordoni
Cambio ai vertici delle Cantine Settesoli di Menfi (Agrigento). Nella giornata di domenica 18 dicembre l'assemblea dei soci ha eletto il suo nuovo Presidente. Si tratta del cinquantasettenne palermitano Vito Varvaro che prende il posto di Diego Planeta, da 40 anni alla guida della maggiore azienda vinicola siciliana. Socio della Settesoli dal 1974 e membro del consiglio di amministrazione dal 2008, Vito Varvaro è un manager di grande competenza, con una  trentennale carriera nel gruppo Procter & Gramble, di cui è stato presidente e amministratore delegato per l’Italia fino al 2007. Attualmente collabora con il gruppo Della Valle in qualità di consigliere delle società Tod’s, Marcolin e Piaggio; è professore presso l’Università Luiss di Roma (insegna Economia e gestione delle imprese internazionali e Marketing) nonché membro del consiglio direttivo della Ong No Profit Save the Children. Nell’ultimo triennio Varvaro è stato il braccio destro del presidente uscente Planeta, che così commenta la nuova nomina e la sua decisione di non ricandidarsi e uscire dal consiglio di amministrazione: «A 71 anni ho fatto un passo di lato. Lascio un’azienda forte e strutturata a un manager capace che continuerà a svilupparla in Italia e nel mondo». L'aumento di fatturato nel 2011 è stimato del +20%, passando da 39 a oltre 45 milioni di euro. Proprio ieri, nel corso dell’ultima assemblea dei soci da lui presieduta, il cavaliere del lavoro Diego Planeta ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Menfi dal sindaco Michele Botta per i meriti ottenuti durante questo "splendente" - l'aggettivo ci pare proprio azzeccato - quarantennio alla Settesoli.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati