Manuale di Conversazione Vinicola

Viticoltura eroica

15 Aprile 2010 Civiltà del bere
In un paesino del Canavese, Settimo Vittone, a fine agosto un gruppo di vignaioli riuniti in associazione ha presentato un vino dal nome curioso, Giös, di notevole livello qualitativo ma di prezzo accessibile, allo scopo di ottenere un incremento di reddito per chi lo ha prodotto, incoraggiandolo a non abbandonare la sua vigna. Le uve autoctone da cui è tratto sono infatti coltivate su terrazzamenti sostenuti da muri a secco, di grande suggestione paesaggistica ma di ardua coltivazione e di scarsa redditività economica. Non è quindi esagerata la definizione di “viticoltura eroica” che si legge in etichetta. La scomparsa dei terrazzamenti sarebbe infatti molto grave per la perdita di pezzi di storia del territorio e per il depauperamento della sua cultura, e pericolosa sotto il profilo ambientale, perché aprirebbe la strada al dissesto idrogeologico, compromettendo la stabilità dei versanti montani e mettendo a rischio la sicurezza degli abitati. Eroici, dunque, questi vignaioli. Ma, come suggerisce Bertolt Brecht, un paese civile non dovrebbe aver bisogno di eroi.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati