"Coniugare tradizione e innovazione" e "sostenibilità" sono troppo spesso slogan ripetuti a pappagallo da molti di coloro che frequentano l'ambiente della produzione del vino. Tanto che raramente ci si sofferma sul vero senso dell'unione tra quello che hanno tramandato le passate generazioni e l'introduzione di nuovi sistemi di viticoltura conciliabili con le risorse limitate del nostro ambiente, dunque sostenibili.Con il convegno intitolato "Agricoltura di precisione: dal dire al fare", tenuto lo scorso 31 ottobre a Montepulciano, Tenute del Cerro, espressione agricola del Gruppo Unipol, ha presentato un progetto tecnologico all’avanguardia con l'obiettivo di rendere tangibili i buoni propositi di sostenibilità e di innovazione in campo agricolo.