In Italia

In Italia

VITE: la mostra fotografica di Zenato vola a Montreal

21 Novembre 2014 Civiltà del bere
Zenato porta in Canada i volti e i colori del Garda e della Valpolicella. Fino al 9 gennaio 2015 la mostra fotografica "VITE, il mondo del vino in scena" - presentata dalla Cantina di Peschiera del Garda a Vinitaly 2014 - sarà esposta presso l'Istituto Italiano di Cultura di Montreal. Gli scatti, realizzati da 13 studenti della Scuola di fotografia Fondazione Studio Marangoni di Firenze, guidati dal fotografo Edoardo Delille, valorizzano la tradizione del vino con un taglio contemporaneo, concentrandosi sull'autenticità del gesto e sul rapporto fra corpo e ambiente. RACCONTARE I LUOGHI DEL VINO - «Il duplice significato della parola "vite", che dà titolo alla mostra, fa riferimento sia alla pianta portatrice dei preziosi frutti, sia alle vite delle molte persone che abitano il nostro territorio, così fortemente legato ai grandi vini come il Lugana e l’Amarone. La storia dei luoghi, la cultura e il lavoro che c’è dietro ai nostri vini sono elementi che troppo spesso non valorizziamo, e che invece all’estero sono considerati affascinanti» ha spiegato Nadia Zenato, ribadendo l'impegno della sua famiglia nella promozione del territorio. Lei stessa si distingue come ambasciatrice del nostro vino nel mondo: proprio oggi esce il libro A kind of woman (a cura di Giò Martorana e Marco Ghiotto per Mondadori Electa) che la ritrae insieme ad altre 27 imprenditrici di successo per il made in Italy di qualità. La presentazione è a Milano alle ore 18.30 in Piazza Duomo 1.      

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati