Mondo

Mondo

Vitalie Taittinger presidente della Maison di famiglia

29 Ottobre 2019 Anna Rainoldi
Vitalie Taittinger presidente della Maison di famiglia

L’anno nuovo porterà un’importante novità per la Maison Taittinger. Il presidente Pierre-Emmanuel ha deciso di affidare le redini dell’azienda alla figlia Vitalie Taittinger, attuale direttore marketing e comunicazione, dal 1 gennaio 2020.

Quarant’anni di età, da 12 anni impiegata nella Maison, Vitalie Taittinger è il futuro presidente della prestigiosa realtà di famiglia. «Passo il testimone con la sensazione di avere compiuto il mio dovere», spiega Pierre-Emmauel Taittinger, che nel 2006 ha ripreso il controllo del marchio di Champagne. «Un team appassionato di cui mi fido totalmente, vini meravigliosi, un numero importante e crescente di appassionati del nostro marchio in oltre 140 Paesi di tutto il mondo. Taittinger racchiude un vero potenziale di sviluppo e più che mai rappresenta l’autenticità e l’eccellenza della nostra cultura e del nostro patrimonio».

Pierre-Emmanuel, Vitalie e Clovis Taittinger (foto: Vincent Boisot)

Il futuro di Champagne Taittinger

Oggi Taittinger è un’impresa indipendente con 288 ettari vitati di proprietà e una produzione di 6,5 milioni di bottiglie, fra cui il celebrato Comtes de Champagne. Pierre-Emmanuel Taittinger sarà presidente della Maison fino al 31 dicembre 2019, passando il testimone alla figlia dal 1 gennaio 2020. Vitalie Taittinger sarà coadiuvata nel suo nuovo ruolo da Damien le Sueur, attuale direttore generale, e dal fratello Clovis Taittinger, anch’egli promosso direttore generale, oltre al Comitato direttivo attuale e tutti i collaboratori della Maison. Damien le Sueur avrà una funzione di controllo e coordinamento, tutelando gli equilibri tra il vigneto, gli approvvigionamenti, la produzione, il commercio e le finanze. Clovis Taittinger invece si dedicherà al polo commerciale e marketing.

La sede di Champagne Taittinger
La sede di Champagne Taittinger

“Dobbiamo a mio padre la nostra indipendenza”

«Mio padre, con la sua passione e il suo impegno senza limiti, ha ricostruito in tredici anni un’azienda forte al servizio di un bellissimo progetto patrimoniale e umano. Gli dobbiamo la nostra indipendenza», ha commentato Vitalie Taittinger. «Grazie a lui e al lavoro di tutti, la Maison Taittinger si è considerevolmente sviluppata… sempre con una punta di audacia, qualità che ci ha portato a piantare viti nel Kent! Proseguiremo su questa strada, sostenuti da Damien le Sueur, da mio fratello Clovis e da tutti i nostri team. Sono onorata della fiducia riposta in me».

Pierre-Emmanuel Taittinger con i figli Vitalie e Clovis
Pierre-Emmanuel Taittinger con i figli Vitalie e Clovis

Chi è Vitalie Taittinger

Figlia di Pierre-Emmanuel Taittinger, Vitalie Taittinger è nata nel 1979 a Reims, dove vive attualmente. Diplomata alla Scuola di disegno Emile Cohl a Lione, ha realizzato con Gilles Bernard una monografia dedicata al pittore surrealista Alfred Courmes (Le Cherche Midi, 2004). Nel frattempo ha lavorato a vari progetti nel settore enogastronomico. Con la riconquista della Maison de Champagne Taittinger da parte del padre Pierre-Emmanuel, nel 2007 Vitalie si è unita a lui in questa nuova avventura familiare occupandosi del reparto marketing e comunicazione (che dirige dal 2015). Inoltre, nel 2017 ha assunto la presidenza del Fondo regionale d’arte contemporanea (FRAC) Champagne Ardenne e nel 2018 la presidenza dell’associazione Platform, rete delle 23 FRAC di Francia.

In apertura: Vitalie Taittinger, presidente della Maison dal 1 gennaio 2020

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati