Grazie a questa fusione il gruppo leader mondiale nelle soluzioni di chiusura per l’industria enologica Vinventions diventerà uno dei i primi tre produttori mondiali di tappi a vite. Tra gli obiettivi, ricerca e innovazione per realizzare nuovi prodotti sostenibili e sempre più performanti.
In questi giorni è arrivata la comunicazione ufficiale: Vinventions acquisisce Federfin Tech. L’operazione permetterà al gruppo leader mondiale nelle soluzioni di chiusura per l’industria enologica (che include marchi come Nomacorc Green Line e Blue Line, SÜBR, Vintop e Wine Quality Solutions) di diventare tra i primi tre produttori mondiali di tappi a vite.
Chi è Federfin Tech
Federfin Tech è un produttore italiano di tappi a vite in alluminio con headquarter a Tromello, in provincia di Pavia. Ha alle spalle oltre 30 anni di storia e offre una gamma di prodotti innovativi per l’industria del vino, dei distillati, dell’olio e dei condimenti. È un marchio apprezzato per la qualità produttiva e per la flessibilità dei servizi che offre; due elementi che si sposano appieno con la filosofia di vicinanza al cliente e forte supporto tecnico di Vinventions.
Gli obiettivi dell’acquisizione
“Questa acquisizione rafforzerà la leadership di Vinventions nell’industria delle chiusure per vino e rappresenta una pietra miliare nella strategia dell’azienda per diventare un leader globale in tutti i tipi di chiusura ad alte prestazioni e sostenibili per l’industria del vino e degli spirits”. Così si legge nella nota ufficiale diffusa da Vinventions. L’azienda oggi impiega oltre 550 collaboratori e gestisce siti produttivi negli Stati Uniti, Belgio, Germania, Francia, Italia, Argentina, Sudafrica e Cina. “Il gruppo combinato sfrutterà anche le sue capacità uniche di ricerca e sviluppo, tra cui la gestione dell’ossigeno e il know-how industriale per continuare a investire nell’innovazione e portare nuovi prodotti sostenibili e ad alte prestazioni alla sua base di clienti globale.
Foto di apertura: © O. Soderlund – Unsplash