Il 25 e 26 giugno torna VinoVip al Forte, due giorni all’insegna del bere di qualità con 53 protagonisti del grande vino italiano. Tra le novità di quest’anno il Vermentino Show, con un convegno di approfondimento sul vitigno e la degustazione di 62 Vermentino da Nord a Sud della Penisola.
Nel 2018 abbiamo aperto una nuova strada, quella di un summit vinicolo di alto livello in una prestigiosa località di mare, Forte dei Marmi, da alternare all’ormai collaudata versione montana di Cortina d’Ampezzo, nata nel 1997. Era andato tutto molto bene, salvo rimanere travolti come tutti dalla pandemia. Siamo quindi particolarmente lieti di presentare la seconda edizione di VinoVip al Forte, che per noi rappresenta davvero un ritorno alla normalità. Ci ritroveremo il 25 e il 26 giugno con 53 protagonisti dell’enologia italiana (compreso un distillatore prestigioso) nel parco dell’ottocentesca Villa Bertelli, con una parentesi – particolarmente ambita – sulla spiaggia, ai bagni Alle Boe per una cena sotto le stelle.
Come sempre VinoVip alterna momenti di confronto dialettico (domenica, con il talk show), di assaggi e di networking (lunedì, tutto il giorno).
Focus sul Vermentino
Da questa edizione abbiamo pensato di arricchire il programma di VinoVip con un approfondimento, scegliendo quale tema il Vermentino, ossia uno dei vitigni a bacca bianca in più rapida ascesa nel panorama nazionale, tanto che sono uscite in pochi anni centinaia di nuove etichette specialmente in Liguria, in Toscana, in Sardegna – dove si fregia anche di una Docg – ma anche nella meno prevedibile Sicilia. Siamo pronti quindi per parlare a fondo, alla nostra maniera (seriamente ma non pedantemente), di Vermentino con grandi esperti, sotto il profilo viticolo, enologico e di mercato. E alla fine della teoria, passeremo alla pratica con 62 etichette, di provenienza e stile anche molto differenti. Vi aspettiamo al Forte per riunirci ancora una volta attorno ai grandi del vino.
Per informazioni e per il programma completo www.vinovipalforte.it