I commenti

I commenti

Vinology Into the wine. La nuova guida per enoturisti

13 Aprile 2018 Alessandro Torcoli
Terzo capitolo della saga Vinology: passiamo dalla teoria della degustazione alla pratica del viaggio. "Vinology Into the wine" è una Guida enoturistica unica, con 50 itinerari (per adesso, solo in Italia) e i consigli per farvi un'idea delle regioni viticole più importanti. Come sempre prezioso il contributo della nostra designer Antonella Giardina che ha realizzato, ancora una volta, un prodotto elegante e comunicativo. Disponibile in tutte le librerie e su store.civiltadelbere.com (acquista).

Per conoscere i territori del vino in 2 giorni

L'input ai collaboratori (questa volta il contributo maggiore è dello staff di Civiltà del bere, da me diretto) è stato semplice: immaginate di voler consigliare a un amico il meglio per comprendere il territorio in due giorni di viaggio. Quindi: il leader accanto all'emergente, il grande e il piccolo, il tradizionalista e il modernista... per rivelare tutti i volti delle affascinanti terre del vino tricolore.

Vinology Into the wine

Testi di Alessandro Torcoli Design a cura di Antonella Giardina Edito da Rizzoli Libri Acquista qui Presentazione ufficiale lunedì 16 aprile (ore 18.30) con Alessandro Torcoli alla Libreria Feltrinelli di Verona (via Quattro Spade 2). Interviene il giornalista Antonio Boschetti.  

I commenti

Una rivoluzione per la civiltà

Nell’editoriale del primo numero cartaceo del 2025 di Civiltà del bere, il […]

Leggi tutto

Siamo (davvero) in una fase di transizione

Nell’editoriale dell’ultimo numero di Civiltà del bere il direttore Alessandro Torcoli introduce […]

Leggi tutto

È l’ora della verità (per fare informazione con onestà intellettuale)

Pubblichiamo l’editoriale dell’ultimo numero di Civiltà del bere (3/2024) in cui il […]

Leggi tutto

Cosa resta dell’ultimo Vinitaly? La riflessione di Luciano Ferraro

L’appuntamento veronese è stata l’occasione per accendere i riflettori sul grande tema […]

Leggi tutto

L’insostenibile pesantezza della sostenibilità

Il Convegno per i 100 anni del Consorzio Chianti Classico è diventato […]

Leggi tutto

Cinquant’anni all’insegna del “bere meno ma meglio”

Il giornalista Cesare Pillon ci accompagna in questo viaggio alla scoperta dei […]

Leggi tutto

50 anni di storia del vino: da alimento a buon mercato a prodotto di culto

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I 10 errori da evitare (e che ho commesso) per diventare Master of Wine

Per una volta scriverò in prima persona, ma è inevitabile. Non che […]

Leggi tutto

Non sottovalutiamo le sottozone

Sempre più denominazioni stanno lavorando per individuare aree omogenee, tali da potersi […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati