C'è margine di crescita per il vino italiano in Messico? Sicuramente sì: negli ultimi 10 anni il consumo dei prodotti made in Italy è triplicato. Ma conoscere i nostri punti di forza (e debolezza) sul mercato è indispensabile per conquistare i winelover centroamericani. Facciamo il punto con Giuseppe Manenti, direttore di Ice Agenzia in Messico.Quanto pesa il vino italiano sul mercato vinicolo del Paese? «Il Messico è un mercato relativamente piccolo, ma in crescita», spiega Giuseppe Manenti. «Nel 2017 l’import totale di vini nel Paese è stato di 220 milioni di euro, di cui 36 milioni dall’Italia (per più di 13 milioni di litri)». Nell'ambito delle attività di valorizzazione del vino italiano nel mondo, Ice Agenzia organizza ogni anno la Borsa Vini Messico: un evento fra i più efficaci e dinamici per promuovere la nostra enologia nel Paese, in cui acquisire nuovi contatti commerciali e consolidare rapporti già in essere con gli operatori messicani. L'edizione 2018 - in programma martedì 9 ottobre a Città del Messico - è un'utile occasione di analisi del mercato centroamericano contemporaneo, in cui l'Italia si confronta con altri importanti partner commerciali del Paese.