Eventi

Eventi

Jazz & Wine a Montalcino torna dal 18 al 23 luglio

3 Luglio 2023 Civiltà del bere
Jazz & Wine a Montalcino torna dal 18 al 23 luglio

Tutto pronto per la ventiseiesima edizione dello storico festival firmato Banfi . Sul palco icone della musica come Eliane Elias, Mike Stern, Peter Erskine e The Manhattan Transfer, Tiromancino e Noa. Il programma delle serate.

Jazz, pop e Brunello di Montalcino: un abbinamento che è ormai è un classico dell’estate toscana. Il Jazz & Wine in Montalcino 2023, storico festival firmato Banfi in collaborazione con la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz Jazz Club di Roma e il Comune di Montalcino, brinda alla sua ventiseiesima edizione con un cartellone d’eccezione, tra stelle internazionali e grandi interpreti italiani. Le dita e la voce dell’artista brasiliana Eliane Elias; la chitarra di Mike Stern e la batteria di Peter Erskine due icone del jazz; il leggendario quartetto vocale statunitense The Manhattan Transfer; le commistioni musicali dei romani Tiromancino e la soave ugola di Noa saranno i protagonisti delle serate dal 18 al 23 luglio.

Un progetto nato nel 1998

L’idea di unire vino e musica, poi mimata in tante altre parti d’Italia e del mondo, è nata nel 1998 dalla sensibilità di Rodolfo Maralli, presidente del Cda di Banfi e direttore commerciale della Cantina, e Giampiero Rubei, imprenditore musicale e grande appassionato di jazz, che è stato direttore artistico della manifestazione fino alla sua morte nel 2015. Da una fresca serata dello stesso anno la Fortezza di Montalcino, rocca realizzata nel 1381 da Domenico di Feo e Mino Foresi, rappresenta la poetica cornice dell’evento insieme con il Castello Banfi. 

Il programma del Festival

Il programma per la 26esima edizione di Jazz & Wine a Montalcino abbraccia diversi generi musicali. Ogni sera un artista si esibirà a partire dalle ore 21.45.

Martedì 18 luglioEliane Elias

La serata inaugurale della manifestazione è in agenda al Castello Banfi dove si esibirà la pianista, cantante e compositrice Eliane Elias. Due Grammy, altri due Latin Grammy e una carriera costellata di successi, l’artista brasiliana presenterà le sonorità del suo nuovo album “Quietude”. Con lei sul palco Marc Johnson al contrabbasso, Leandro Pellegrino alla chitarra e Rafael Barata alla batteria.

Mercoledì 19 luglio – Mike Stern Band

Influenzato da artisti come B.B. King, Jimi Hendrix, Eric Clapton, Bill Evans, McCoy Tyner, John Coltrane e partner musicale di un mito come Miles Davis nei primi anni 80, Mike Stern è uno dei chitarristi jazz più conosciuti e apprezzati al mondo. Stern darà inizio ai concerti nella Fortezza medioevale di Montalcino con un “dream team” di musicisti composto da Lemi Stern (chitarra elettrica, n’goni, voce), Bob Franceschini (sax), Jimmy Haslip (basso elettrico) e Dennis Chambers (batteria).

Giovedì 20 luglio – Peter Erskine Quartet

Il suo nome compare in oltre 600 dischi e insieme a Jaco Pastorius e Joe Zawinul è stato un membro fondamentale nell’epoca d’oro della “Fusion Band” per eccellenza, i Weather Report. Batterista-icona del jazz mondiale, Peter Erskine sarà di scena alla Fortezza di Montalcino per un concerto-evento assieme ad Alan Pasqua (pianoforte) Darek Oles (contrabbasso) e George Garzone (sax). Un quartetto di musicisti formidabili, che suoneranno per la prima volta insieme in Europa.

Venerdì 21 luglio – The Manhattan Transfer

Montalcino sarà tappa del 50th anniversary and farewell world tour dei The Manhattan Transfer, il tour mondiale che celebra i 5 decenni di carriera della band inserita nella Vocal Group Hall of Fame e capace di mettere in bacheca ben 10 Grammy Awards. Il quartetto vocale statunitense, fondato per la prima volta nel 1969 da Tim Hauser e Laurel Mass, è composto da Cheryl Bentyne (voce), Alan Paul (voce), Janis Siegel (voce), Trist Curless (voce) e Yaron Gershovsky (piano e direzione).

Sabato 22 luglio – Tiromancino

Dopo il “Case Tour” 2022 che ha fatto registrare il sold out nei teatri italiani, Jazz & Wine è una delle date del nuovo “Summer Tour 2023” dei Tiromancino, band romana fondata nel 1989 da Federico Zampaglione. Un’occasione per rivivere dal vivo non solo i vecchi brani come “La descrizione di un attimo” o “Due destini”, ma anche per ascoltare le loro nuove sonorità.

Domenica 23 luglio – Noa

L’evento principe della serata finale della manifestazione sarà la performance live di Noa. Cantautrice, poetessa, compositrice e percussionista – origini yemenite, nata a Tel Aviv e newyorkese di adozione – Noa mischia sonorità jazz, anima rock americana e suggestioni mediorientali. Nel corso della sua lunga carriera ha collaborato e duettato con artisti del calibro di Santana, Stevie Wonder, Joan Baez, Johnny Clegg, Khaled.

Eventi

Gli eventi del vino di aprile

L’agenda di questo mese spazia dalle fiere di rilevanza internazionale alle manifestazioni […]

Leggi tutto

Champagne Experience va a Bologna. L’ottava edizione dal 5 al 6 ottobre

L’annuncio del cambio di sede durante la conferenza stampa milanese, alla presenza […]

Leggi tutto

Simply the best: a Milano torna l’evento dedicato alle Cantine più premiate d’Italia

Vini leggendari e nuove promesse da scoprire in una degustazione speciale che […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di marzo

Tra manifestazioni internazionali, festival locali e fiere mercato, non mancano occasioni per […]

Leggi tutto

Go! 2025: guida ai luoghi più significativi, ghiotti e curiosi delle “due Gorizie”

Quest’anno Nova Gorica e Gorizia condividono il titolo di Capitale europea della […]

Leggi tutto

Wine Paris 2025 si svela all’Enoluogo di Civiltà del bere

La fiera del vino di Parigi, in agenda dal 10 al 12 […]

Leggi tutto

WOW! Milano 2024: conto alla rovescia per l’evento del 25 novembre allo spazio Base

In assaggio le medaglie d’oro della settima edizione del nostro contest dedicato […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di settembre

In questo mese di grande fermento sia in vigna che in cantina […]

Leggi tutto

Festival Franciacorta in Cantina, degustazioni e tour alla scoperta del territorio

Dal 13 al 15 settembre la nuova edizione dell’evento dedicato alle bollicine […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati