Manca meno di un mese al Vinitaly:la fiera più importante per l’enologia italiana torna infatti a Verona dal 7 al 10 aprile. Nei giorni scorsi a Roma il presidente di Veronafiere Ettore Riello e il direttore generale Giovanni Mantovani hanno presentato ufficialmente le new entry e i capisaldi di questa 47ªedizione. La vera novità si chiama VinitalyWineClub,una piattaformadi promozione e vendita on line riservata ai produttori presenti alla mostra con un loro stand.
WWW.VINITALYCLUB.COM - L’indirizzo web di riferimento è www.vinitalyclub.com e sarà attivo soltanto a partire dal primo giorno della manifestazione. Tuttavia è già possibile registrarsi compilando l’apposito form; ci si può iscrivere in qualità di consumer (“Amo il vino”), vineyard (“Produco vino”), o press (“Scrivo di vino”).
OBIETTIVO: RAFFORZARE ULTERIORMENTE I RAPPORTI CON L’ESTERO - «L’attività di conoscenza, scouting e contatto che Vinitaly compie all’estero con Vinitaly International – in collaborazione attiva con gli attori del sistema vino e tramite la rete di delegati di Veronafiere in 60 Paesi – si traduce nella presenza al Vinitaly in Italia di un significativo numero di buyer e opinion leader provenienti dalle aree geografiche di maggior interesse per il consumo di vino», ha premesso il presidente Riello.«Per rafforzare ulteriormente il rapporto con l’estero, nasce il progetto multimediale VinitalyWineClub. I consumatori, oltre che “fisicamente” in fiera, potranno così scoprire le nuove etichette anche “virtualmente”, acquistandole attraverso il servizio e-commerce, oggi sempre più diffuso e in continua espansione». LA PRESENTAZIONE UFFICIALE IL 6 APRILE DURANTE L’OPERAWINE -«Il 6 aprile presenteremo in anteprima il progetto completo nell’ambito di OperaWine, in collaborazione con Wine Spectator, e dal 7 aprile sarà attivo anche l’e-commerce. Il VinitalyWineClub è l’estensione digitale e sinergica dell'attività di promozione e sviluppo portata avanti dalla fiera fisica», ha concluso Riello.