Business

Business

www.vinitalywineclub: al Vinitaly si compra on line

13 Marzo 2013 Jessica Bordoni
Manca meno di un mese al Vinitaly: la fiera più importante per l’enologia italiana torna infatti a Verona dal 7 al 10 aprile. Nei giorni scorsi a Roma il presidente di Veronafiere Ettore Riello e il direttore generale Giovanni Mantovani hanno presentato ufficialmente le new entry e i capisaldi di questa 47ª edizione. La vera novità si chiama VinitalyWineClub, una piattaforma di promozione e vendita on line riservata ai produttori presenti alla mostra con un loro stand. WWW.VINITALYCLUB.COM - L’indirizzo web di riferimento è www.vinitalyclub.com e sarà attivo soltanto a partire dal primo giorno della manifestazione. Tuttavia è già possibile registrarsi compilando l’apposito form; ci si può iscrivere in qualità di consumer (“Amo il vino”), vineyard (“Produco vino”), o press (“Scrivo di vino”). OBIETTIVO: RAFFORZARE ULTERIORMENTE I RAPPORTI CON L’ESTERO - «L’attività di conoscenza, scouting e contatto che Vinitaly compie all’estero con Vinitaly International –  in collaborazione attiva con gli attori del sistema vino e tramite la rete di delegati di Veronafiere in 60 Paesi –  si traduce nella presenza al Vinitaly in Italia di un significativo numero di buyer e opinion leader provenienti dalle aree geografiche di maggior interesse per il consumo di vino», ha premesso il presidente Riello. «Per rafforzare ulteriormente il rapporto con l’estero, nasce il progetto multimediale VinitalyWineClub. I consumatori, oltre che “fisicamente” in fiera, potranno così scoprire le nuove etichette anche “virtualmente”, acquistandole attraverso il servizio e-commerce, oggi sempre più diffuso e in continua espansione».  LA PRESENTAZIONE UFFICIALE IL 6 APRILE DURANTE L’OPERAWINE - «Il 6 aprile presenteremo in anteprima il progetto completo nell’ambito di OperaWine, in collaborazione con Wine Spectator, e dal 7 aprile sarà attivo anche l’e-commerce. Il VinitalyWineClub è l’estensione digitale e sinergica dell'attività di promozione e sviluppo portata avanti dalla fiera fisica», ha concluso Riello.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati