Manuale di Conversazione Vinicola

Verticale

15 Aprile 2010 Civiltà del bere
È l’aggettivo che definisce una degustazione durante la quale si assaggiano in sequenza annate diverse dello stesso vino dello stesso produttore. Questo tipo di degustazione ha due scopi: valutare la maggiore o minore qualità d’ogni millesimo e verificare l’evoluzione subìta dal vino con il trascorrere del tempo. Si può praticare in due modi opposti: partendo per l’assaggio dal vino più vecchio per arrivare al più giovane o viceversa. Normalmente si procede nella seconda maniera, risalendo all’indietro nel tempo affinché il palato, dopo aver apprezzato l’accattivante semplicità delle annate più giovani, possa meglio percepire la complessa suadenza dei millesimi più antichi. La verticalità di questo modo di procedere è talmente evidente che spesso si omette di specificare che si tratta di una degustazione: basta dire verticale per farsi capire. E invece si capovolge il significato più profondo della parola verticale che, riferendosi a una linea tracciata dalla forza di gravità, scende dall’alto al basso e, cronologicamente, arriva dal passato al presente.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati