Scienze

Scienze

Veronafiere: si parla di ecosostenibilità applicata alla viticoltura

3 Febbraio 2011 Jessica Bordoni
Il prossimo 23 febbraio la sala Vivaldi del Centro Congressi Pala Expo di Veronafiere ospiterà una conferenza sull’ecosostenibilità in campo enologico. Il dibattito, organizzato da Vinitaly in collaborazione con E.On Energia (società che si occupa della vendita di energia elettrica e gas naturale), si svilupperà in due fasi. La prima parte sarà dedicata ad argomenti scientifici ed economici legati al rapporto vino-ambiente; successivamente verranno raccontate le esperienze dirette di sei Case vinicole nazionali che hanno adottato misure a basso impatto ambientale per la loro attività. A moderare l’incontro sarà Katy Mandurino, giornalista de Il Sole 24 Ore, mentre i relatori saranno Giacomo Mojoli, socio fondatore di Slow Food, Fabio Renzi, segretario generale della Fondazione Symbola (associazione che promuove la cosiddetta soft economy), Attilio Scienza, ordinario di Viticoltura presso l’Università degli Studi di Milano, e Enrico Morandi, direttore sales large clients di E.On Energia. È previsto anche l’intervento del direttore generale di Veronafiere Giovanni Mantovani. La tavola rotonda di confronto sulle esperienze ecosostenibili delle Cantine sarà invece animata da nomi di primo piano della nostra viticoltura: l’AD della Marchesi Antinori Renzo Cotarella, l’AD di Sella & Mosca Andrea Montorfano, il direttore marketing di Santa Margherita Lorenzo Biscontin, Marco Caprai e Alessio Pianeta, AD delle omonime aziende, e Arturo Ziliani della Berlucchi.

Scienze

Dealcolazione: sì, no, come. Il punto di vista di tre enologi italiani

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Dealcolati, una partita appena iniziata. Tra false leggende e sviluppi tecnologici in divenire

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Open Impact, un aiuto per percorrere la strada della sostenibilità

La digital company Open Impact è in grado di convertire le incombenze […]

Leggi tutto

E se vi dicessimo che una bottiglia inquina meno di una bistecca?

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: rossi figli connubio vitigno-territorio secondo Mario Ronco

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: bianchi identitari ed emozionali secondo Graziana Grassini

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: tecnologia e piante geneticamente migliori secondo l’agronomo Paolo Storchi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: la vocazione viticola, un’idea di futuro secondo il professor Attilio Scienza

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Acqua, vino e microplastiche

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati