Business

Business

Vernaccia di San Gimignano: 10 milioni di euro da Banca Mps

7 Maggio 2013 Elena Erlicher
La Banca Monte dei Paschi di Siena ha stanziato 10 milioni di euro per finanziare i produttori della Vernaccia di San Gimignano. In base a un accordo rinnovato tra l'istituto di credito, la Provincia di Siena, il Comune di San Gimignano e il Consorzio della denominazione, è stato messo a punto un pacchetto a beneficio delle aziende consorziate. IL PACCHETTO DI FINANZIAMENTI - Esso, nello specifico, prevede finanziamenti per i programmi di reimpianto vigneti o per l’ampliamento della superficie produttiva (durata massima 10 anni); finanziamenti per sostenere le spese di produzione, invecchiamento e riserva, affinamento dei vini di qualità prodotti (durata massima complessiva 7 anni); finanziamenti di durata massima di 18 mesi per sostenere le spese di produzione, affinamento, pubblicità e commercializzazione della produzione aziendale destinata all’imbottigliamento ed alla vendita con il proprio marchio aziendale o come finanziamento per le scorte di cantina dello sfuso e, infine, finanziamenti per l’acquisto di attrezzature di campagna e di cantina (durata massima 5 anni). GLI OBIETTIVI - L'accordo sottoscritto intende favorire il più elevato ritorno economico possibile per le imprese e per il territorio senese, attraverso la promozione di una crescente qualità del prodotto, la diluizione e la programmazione delle normali vendite di prodotto e, infine, la stabilizzazione dei prezzi di mercato. «In questo momento di difficile congiuntura economica», commenta Letizia Cesani, presidente del Consorzio della denominazione San Gimignano, «il nostro principale impegno è quello di offrire alle aziende associate il massimo aiuto in tutte le attività inerenti all’impresa, dalle consulenze agronomiche ed enologiche a quelle di marketing e di mercato. In questa ottica deve essere letto anche l’accordo con la Banca Monte dei Paschi di Siena: con esso il Consorzio vuole offrire ai produttori un’opportunità di accesso agevolato alle linee di credito e siamo soddisfatti dell’intesa raggiunta». Per tutti i dettagli dell’offerta e i possibili preventivi, sono a disposizione le filiali di Banca Monte dei Paschi della provincia senese.

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati