Food

Food

Vendite in ripresa per il settore dell’olio di oliva

20 Settembre 2012 Civiltà del bere
Buone notizie dall'Associazione italiana dell'industria olearia (Assitol): le vendite nel settore dell'olio d'oliva a luglio hanno registrato il significativo incremento dell'8% rispetto al mese precedente. A livello nazionale, il comparto oggi pesa più di un miliardo di euro sulla bilancia dei pagamenti. L'EXTRAVERGINE - La vendita in territorio nazionale consolida il trend positivo degli ultimi mesi: capofila di tutto il settore è l'olio extravergine d'oliva (evo), che a luglio 2012 segna +7,6% nel mercato interno rispetto al 2011 (e +2,8% da giugno 2012), grazie soprattutto al successo riscosso dai grandi marchi italiani (+5,7% rispetto al 2011). Anche per l'export, dopo un inizio 2012 poco brillante, a luglio l'extravergine registra ottimi valori: +4% rispetto allo stesso periodo nel 2011, e +14% dal mese di giugno (di cui olio evo convenzionale +4,3% e olio bio +9,4%). OLIO D'OLIVA E DI SANSA - Nel mercato interno seguono il trend positivo dell'extravergine anche altri prodotti del settore, come olio d'oliva (+7,4% rispetto a giugno) e l'olio di sansa, ricavato dai residui di buccia, polpa e noccioli della spremitura (+26% da giugno). Assitol registra anche un'ottima ripresa sui mercati esteri dell'olio d'oliva (da giugno +16,4%).    

Food

Formaggi d’Italia: l’irresistibile scioglievolezza del mascarpone

È famoso come ingrediente per la preparazione del tiramisù, ma può essere […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati