In Italia

In Italia

Velenosi: il restyling e la vendemmia solidale del Falerio

6 Giugno 2021 Jessica Bordoni
Velenosi: il restyling e la vendemmia solidale del Falerio

Angela e Marianna Velenosi hanno presentato la limited edition del Falerio Doc, un progetto charity realizzato con la onlus ascolana L’Orto di Paolo. Ma anche il restyling della linea Villa Angela e dell’etichetta simbolo Passerina Metodo Charmat Brut

Un bell’esempio di “eno-solidarietà”. Così potremmo definire il Falerio Doc Edizione Speciale di Velenosi, lanciato nei giorni scorsi a Milano e in vendita sull’e-commerce della Cantina e presso la sede aziendale di Ascoli Piceno.

Velenosi insieme a L’Orto di Paolo

Il progetto è il risultato della collaborazione tra Velenosi e il Centro diurno socio-educativo per l’autismo L’Orto di Paolo, una struttura con valenza terapeutica gestita dalla Cooperativa Sociale Pa.Ge.F.Ha Onlus di Ascoli Piceno, che opera a sostegno di soggetti affetti da disturbi dello spettro autistico o con gravi problemi cognitivi e di comunicazione. Lo scorso 20 maggio all’Ariosto Social Club di Milano Angela e Marianna Velenosi hanno presentato la nuova etichetta alla stampa insieme agli amministratori della cooperativa Sara Baligioni e Mirko Loreti.

Il coinvolgimento dei ragazzi durante la vendemmia

«Quella de L’Orto di Paolo è una realtà d’eccellenza ascolana che conosco da tempo», ha raccontato la produttrice Angela Velenosi. «Quando si è concretizzata l’opportunità di coinvolgere alcuni dei ragazzi da loro seguiti, ho subito pensato di farli partecipare alla nostra vendemmia. Ad arricchire di gusto questa etichetta è un ingrediente segreto, che si può trovare solo qui; l’amore e la passione che questi ragazzi fantastici hanno messo nel loro lavoro tra i nostri vigneti, rendendo questa vendemmia indimenticabile per tutti». Il ricavato delle vendite sarà interamente devoluto al Centro.

Nuova veste per lo spumante Passerina e la linea Villa Angela

Ma le novità in casa Velenosi non finiscono qui. Durante l’incontro milanese è stato illustrato anche il restyling dello spumante Passerina Metodo Charmat Brut, uno dei grandi classici della Cantina, e della linea Villa Angela. In particolare la nuova bottiglia dello spumante a base Passerina gioca con il tema della circolarità per esaltare la vitalità del perlage. Passando alla collezione Villa Angela, per sottolineare l’eleganza stilistica del Falerio Pecorino Doc e della Passerina Igt Marche si è scelto un label dal gusto classicheggiante, che richiama al mondo delle statue greco-romane e al Rinascimento italiano. Da ricordare anche il nuovo packaging dello spumante Gran Cuvée Metodo Classico e del bianco Rêve Offida Pecorino Docg, che si distinguono per il tratto raffinato, essenziale e moderno.

Foto di apertura: le bottiglie dei vini protagonisti dell’incontro milanese da Velenosi

In Italia

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati