L'altro bere

L'altro bere

In uscita la Guida alle birre d’Italia 2017 Slow Food

14 Aprile 2016 Luca Giaccone

Dopo l'anteprima a Vinitaly 2016, il 20 aprile esce in tutte le librerie la Guida alle birre d’Italia 2016, curata da Luca Giaccone e Eugenio Signoroni e pubblicata da Slow Food Editore. Giunta alla sua quinta edizione, la pubblicazione quest'anno seleziona 512 aziende (tra birrifici e beer firm) e recensisce ben 2.708 birre. Numeri in grande crescita rispetto all’edizione precedente: due anni fa le aziende pubblicate erano 329, con 1.628 birre descritte. Comune alla precedente edizione rimane l’impianto generale, con la novità delle beer firm (aziende sprovviste di impianto di produzione, che si affidano ad altri birrifici per la produzione) cui è stata dedicata una sezione ad hoc, nella seconda metà del volume.

I premi speciali della Guida

Rimangono le attribuzioni dei riconoscimenti ai birrifici e alle birre: 25 chiocciole, aziende che meglio rappresentano la birra artigianale italiana 29 fusti, aziende con un’ottima qualità media delle birre più semplici 22 bottiglie, aziende con un’ottima qualità media delle birre più complesse 58 birre slow, birre che raccontano anche la storia di un territorio, di un birrificio o di un birraio 152 birre quotidiane, birre segnalate per equilibrio, semplicità e piacevolezza 172 grandi birre, birre di assoluto valore organolettico, da non perdere

Uno strumento utile e capillare sul territorio

I riconoscimenti attribuiti nella pubblicazione sono il frutto non solo delle (necessarie) degustazioni finali alla cieca, ma anche di una profonda conoscenza del panorama brassicolo nazionale, forte della collaborazione di più di cento tra collaboratori e coordinatori regionali. La Guida alle birre d’Italia 2017 si conferma uno strumento fondamentale per la scoperta di questo mondo, che in Italia non è mai stato così dinamico e che certamente merita di essere seguito con grandissima attenzione.

Le chiocciole 2017

I 25 birrifici artigianali che meglio rappresentano la produzione italiana sono:

Piemonte Elvo - Graglia (BI), LoverBeer - Marentino (TO), Montegioco - Montegioco (AL), Baladin - Piozzo (CN), Croce di Malto - Trecate (NO), Troll - Vernante (CN), Beba - Villar Perosa (TO) Liguria Maltus Faber - Genova Lombardia Elav - Comun Nuovo (BG), Birrificio Italiano - Limido Comasco (CO), Lambrate - Milano, Carrobiolo - Monza Trentino-Alto Adige Batzen - Bolzano Friuli Venezia Giulia Foglie d’Erba - Forni di Sopra (UD) Emilia-Romagna Toccalmatto - Fidenza (PR), Birrificio del Ducato - Soragna (PR) Marche MC77 - Serrapetrona (MC) Toscana Brùton - Lucca Abruzzo Almond ’22 - Loreto Aprutino (PE) Lazio Birra del Borgo - Borgorose (RI) Campania Il Chiostro - Nocera Inferiore (SA), Birrificio dell’Aspide - Roccadaspide (SA) Puglia Birranova - Conversano (BA), B94 - Lecce Sardegna Barley - Maracalagonis (CA)

Leggi quali sono gli altri birrifici e le birre premiate.

  Slow Food Editore, 576 pagine Prezzo: 16,5o euro (online 14 euro, soci Slow Food 11,55 euro) In vendita qui e in libreria

L'altro bere

Città del caffè, la scena stellare di Vancouver

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il sake è patrimonio Unesco

Il riconoscimento a “patrimonio culturale immateriale dell’umanità” è avvenuto lo scorso 5 […]

Leggi tutto

Bruxelles, laboratorio etico e sperimentale del caffè

La capitale belga vanta una tradizione che risale al XVII secolo. È […]

Leggi tutto

Iga, la birra che si fa (anche) con l’uva

Nata nel 2015, l’Italian Grape Ale è uno “stile non stile” che […]

Leggi tutto

Addio a Benito Nonino, l’uomo che ha nobilitato l’arte della Grappa

Sono passati pochi giorni dalla scomparsa del grande distillatore friulano, avvenuta all’età […]

Leggi tutto

Caffè: con il design c’è più gusto

La macchina casalinga si è trasformata in un oggetto di culto, progettato […]

Leggi tutto

Belgian Tripel, potenza e bevibilità

Lo stile, nato nel monastero trappista di Westmalle, ha fatto scuola nel […]

Leggi tutto

Birre dallo stile ossidativo, moda che convince

Si tratta di birre pensate per l’invecchiamento, che nella maturazione in legno […]

Leggi tutto

God save the pub! Il fascino del bancone per gli inglesi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati