Uno speciale software, in grado di analizzare immagini tridimensionali dei grappoli riprese durante le prime fasi di maturazione dell’uva, potrebbe presto aiutare i produttori a prevedere come sarà la vendemmia sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo.
COME FUNZIONA - Basandosi su speciali algoritmi, il programma, messo a punto da ricercatori dell’Università Politecnica di Valencia, è in grado di simulare il futuro sviluppo del grappolo e anticiparne contenuto zuccherino, dimensioni, densità e altri valori utili per programmare la produzione. Applicazioni successive del metodo, nel corso dello sviluppo vegetativo della vite, rendono possibile il monitoraggio della qualità sulla pianta in modo automatizzato, facilitando il lavoro dell’agronomo.