Scienze

Scienze

Una tecnica 3D per prevedere il raccolto

22 Febbraio 2015 Riccardo Oldani
Uno speciale software, in grado di analizzare immagini tridimensionali dei grappoli riprese durante le prime fasi di maturazione dell’uva, potrebbe presto aiutare i produttori a prevedere come sarà la vendemmia sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. COME FUNZIONA - Basandosi su speciali algoritmi, il programma, messo a punto da ricercatori dell’Università Politecnica di Valencia, è in grado di simulare il futuro sviluppo del grappolo e anticiparne contenuto zuccherino, dimensioni, densità e altri valori utili per programmare la produzione. Applicazioni successive del metodo, nel corso dello sviluppo vegetativo della vite, rendono possibile il monitoraggio della qualità sulla pianta in modo automatizzato, facilitando il lavoro dell’agronomo.

Scienze

Dealcolazione: sì, no, come. Il punto di vista di tre enologi italiani

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Dealcolati, una partita appena iniziata. Tra false leggende e sviluppi tecnologici in divenire

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Open Impact, un aiuto per percorrere la strada della sostenibilità

La digital company Open Impact è in grado di convertire le incombenze […]

Leggi tutto

E se vi dicessimo che una bottiglia inquina meno di una bistecca?

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il vino che sarà: rossi figli connubio vitigno-territorio secondo Mario Ronco

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il vino che sarà: bianchi identitari ed emozionali secondo Graziana Grassini

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il vino che sarà: tecnologia e piante geneticamente migliori secondo l’agronomo Paolo Storchi

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Il vino che sarà: la vocazione viticola, un’idea di futuro secondo il professor Attilio Scienza

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Acqua, vino e microplastiche

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati