In Italia

In Italia

Una “Charta del Lago di Caldaro” per rilanciare lo Schiava

8 Febbraio 2011 Elena Erlicher
Diciannove produttori del comune altoatesino di Caldaro, nell’area Classica della Doc Kalterersee, hanno sottoscritto la “Charta del Lago di Caldaro” per rilanciare lo Schiava, una delle varietà simbolo di questo territorio. Si tratta di un disciplinare autonomo per la produzione di una particolare selezione di vini da uve Schiava che si chiameranno Selection Kalterersee Doc e saranno in vendita già dal prossimo maggio. La “Charta”, entrata in vigore a partire dall’annata 2010, prevede che la vendemmia sia svolta manualmente e con un’attenta selezione dei grappoli; la resa inoltre deve essere del 10% in meno rispetto a quella di 140 quintali per ettaro prevista dal disciplinare. Sono soltano un centinaio (sugli oltre 260 allevati a Schiava nel comprensorio di Caldaro) gli ettari che rispondono ai criteri di selezione della nuova “Charta”. Negli ultimi 20 anni la superficie a vigneto iscritta alla Doc Kalterersee ha subito una forte contrazione, passando dai 1.290 ettari degli anni Novanta ai circa 400 di oggi (dati 2009 Vignaioli dell’Alto Adige).

In Italia

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati