Business

Business

Tutto il mondo Allegrini nel nuovo sito Multichannel

11 Aprile 2012 Jessica Bordoni
Dalla Valpolicella Classica alle nuove frontiere del World Wide Web. Lo scorso 27 marzo a Vinitaly la Cantina Allegrini di Fumane (Verona) ha presentato il suo nuovo progetto dedicato alla wine communication via internet: “Allegrini Multichannel. Il primo canale di informazione multimediale del vino”. Non il solito, statico sito web ma una piattaforma dinamica, all’avanguardia, di grande impatto grafico, ricchissima di contenuti, che permette a chi naviga di accedere a una serie di servizi e informazioni sulla Casa vinicola e diventare parte attiva della sua community. PER UNA NAVIGAZIONE PERSONALIZZATA - Gli utenti possono registrarsi gratuitamente compilando il  format “Amici di Allegrini Wine Club”; riceveranno così la newsletter con le ultime novità, gli aggiornamenti sul “mondo Allegrini”, gli eventi e le iniziative delle aziende del gruppo in Italia e all'estero. Loggandosi nell’area “My Allegrini Multichannel”, inoltre, avranno a disposizione un proprio “spazio personale” per archiviare i contenuti di maggiore interesse. Il sistema di registrazione è infatti programmato per analizzare il profilo dell’utente e proporre automaticamente le pagine più utili anche in base ai percorsi di navigazione multicanale. LA PAROLA A MARILISA ALLEGRINI - «Vogliamo creare un link diretto tra noi e chi apprezza le nostre etichette», ci ha spiegato Marilisa Allegrini, direttore commerciale e marketing della Cantina. «Credo che il servizio clienti, o custumer care sia uno strumento importantissimo e da potenziare. È importante aggiornare chi ci segue  su quello che facciamo e presentiamo. La connessione alla piattaforma permette di scoprire i grandi vini Allegrini e Corte Giara della Valpolicella, Poggio al Tesoro a Bolgheri e San Polo a Montalcino, che possono essere direttamente acquistati attraverso la semplice consultazione del catalogo e, perché no, assaporati seguendo i suggerimenti culinari di alcuni noti chef italiani e i miei personali consigli».

Business

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto

Debutta il nuovo progetto veronese di Marilisa Allegrini, anzi due

L’imprenditrice dà un’accelerata al suo percorso personale, dopo l’uscita dal gruppo di […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: premium, low alcol e private label in Gdo per Pietro Rocchelli

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Chianti Lovers & Rosso Morellino, avanti tutta nel 2025

Nonostante le sfide del mercato, entrambi i Consorzi si preparano ad affrontare […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati