Mondo

Mondo

Tutti i Grandi Spumanti in degustazione il 21 novembre

14 Novembre 2016 Civiltà del bere
Il 21 novembre Milano beve solo bollicine. Civiltà del bere presenta I grandi spumanti del mondo: una degustazione esclusiva al Museo Leonardo da Vinci (via Olona 6 bis, vedi google maps). I banchi d'assaggio internazionali sono dedicati ai più celebri terroir: Franciacorta, Trentodoc, Champagne, Crémant d’Alsace, English Sparkling Wines, bollicine dal Nuovo Mondo. In tutto 60 Cantine per oltre 120 etichette. In più, due prestigiosi tasting guidati da Alessandro Torcoli per scoprire miti e segreti di questa amatissima tipologia. Un’occasione unica per esperti, collezionisti e appassionati.

Blind Tasting Internazionale e Le 7 leggende

In Sala Biancamano avranno luogo due preziose degustazioni guidate a numero chiuso, acquistabili con biglietto aggiuntivo: ore 16Blind Tasting Internazionale: riconoscere origine, stile, qualità. Degustazione alla cieca di sei grandi spumanti da Italia, Francia, Spagna e resto del mondo. Un'occasione unica per comprendere le differenze fra terroir, stili e metodi di produzione (20 euro) ore 19Le 7 leggende: un confronto ai vertici. Un tasting guidato di sette mitiche etichette tra Francia e Italia (50 euro). Questi i vini in assaggio: Guido Berlucchi - Palazzo Lana Extreme, Franciacorta Docg 2004 Cantine Ferrari - Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, Trentodoc 2005 Bollinger - Champagne La Grand Année 2005 Dom Pérignon - Champagne Vintage 2006 Jacquesson - Champagne Avize Champ Caïn 2004 Krug - Grand Cuvée Roederer - Cristal 2009

Grandi Spumanti in degustazione al walk-around tasting

L'Italia

Guido Berlucchi Berlucchi ’61 Satèn, Franciacorta Docg Berlucchi ’61 Nature, Franciacorta Docg 2009 Berlucchi ’61 Rosé, Franciacorta Docg Biondelli Biondelli Brut, Franciacorta Docg Biondelli Satèn, Franciacorta Docg Biondelli Première Dame, Franciacorta Docg 2011 Bisol Vigneti del Fol, Valdobbiadene Prosecco Docg 2015 Cartizze, Valdobbiadene Prosecco Docg 2015 Private Cartizze, Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg 2013 Private Garnei, Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg 2014 Private Noseo, Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg 2014 Carpenè Malvolti 1868, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Docg 2015 Puxinum, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry Docg 2015 Tarvisium, Spumante Brut Metodo Classico Cavit Altemasi Millesimato Magnum, Trentodoc 2010 Altemasi Riserva Graal, Trentodoc 2008 Altemasi Rosé, Trentodoc Cleto Chiarli Blanc de Blancs Vino Spumante Brut 2015 Pruno Nero, Lambrusco di Modena Spumante Doc 2015 Rosé de Noir 2015 Conti Riccati Asolo Prosecco Superiore Extra Brut Docg Asolo Prosecco Superiore Extra Dry Docg Cuvage Cuvage Blanc des Blancs Vsq Cuvage de Cuvage Vsq Cuvage Brut Rosé, Nebbiolo d’Alba Doc Etyssa Cuvée n° 1, Trentodoc 2012 Cantine Ferrari Ferrari Maximum, Brut Trentodoc Ferrari Perlé, Trentodoc Riserva 2009 Ferrari Perlé nero, Riserva Trentodoc 2008 Ferrari Riserva Lunelli, Trentodoc 2007 Ferrari Perlé Rosé, Trentodoc Riserva 2010 Feudi di San Gregorio Dubl Spumante Brut Dubl Spumante Esse Dubl Spumante Rosé Gancia Gancia Metodo Classico Rosè Gancia Alta Langa Docg Gancia Alta Langa Riserva Docg Le Colture Fagher, Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Docg Pianer, Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry Docg Prime Gemme, Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry Docg Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze Dry Docg Gerardo, Rive di Santo Stefano Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut Docg 2015 Maeli Dilà, Brut Nature Vsq 2014 Maeli Sur Lie Metodo Ancestrale Maeli Fior d'Arancio dolce Docg 2014 Nino Franco Rustico, Treviso Prosecco Doc Nino Franco, Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Primo Franco, Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg 2015 Grave di Stecca Spumante Brut 2012 Prime Alture Io per te, Oltrepo Pavese Metodo Classico Docg Puiatti Puiatti Blanc de Blancs Spumante Puiatti Ribolla gialla Spumante Rosé de Noirs Quinto Passo Cuvée Paradiso Spumante Brut 2012 Quintopasso Rosé Spumante Brut Modena Doc 2013 Rotari Rotari Cuvée 28+, Trentodoc Rotari Alperegis Extra Brut, Trentodoc 2010 Rotari AlpeRegis Pas Dosé, Trentodoc 2009 Rotari Flavio, Trentodoc Riserva 2007 Rotari Alperegis Rosè, Trentodoc 2011 Ruggeri Giustino B, Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry Docg 2015 Kettmeir Athesis Brut, Alto Adige Doc 2013 Athesis Brut Rosé, Alto Adige Doc Villa Sandi Cuvée Oris, Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze Docg Vigna La Rivetta, Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze Docg 2015 Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze Docg 2015 Opere Trevigiane Riserva Amalia Moretti, Vino Spumante di Qualità Opere Trevigiane, Vino Spumante di Qualità 2010 Zardetto Cavalier, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Biologico Docg 2015 Molin, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg 2015 Refosso, Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg 2015 Tre Venti, Rive di Ogliano Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg 2015 Viti di San Mor, Rive di Cozzuolo Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg 2015

Gli altri classici italiani

Banfi Cuvée Royale Brut Cuvée Aurora Brut Alta Langa Docg Cantine del Notaio La Stipula, Vino Spumante di qualità Brut 2012 Castello di Querceto François Ier, Spumante Metodo Classico Caudrina La Selvatica, Asti Spumante Docg Cesconi Blauwal, Trentodoc Blauwal, Trentodoc Riserva 2009 Falesco Spumante Extra Brut Millesimato Lazio Igp 2011 Marchesi Frescobaldi Leonia, Brut Pomino Spumante Bianco Doc 2013 Planeta Brut Metodo Classico Sicilia Doc Tenute Sella Clementina, Rosé Brut Vsq Sella & Mosca Torbato Spumante

La selezione di Sarzi Amadè

Françoise Bedel & Fils Champagne Bedel Cuveé Origin’Elle Dis, Vin Secret De Sousa Champagne De Sousa Grand Cru Blanc de Blanc Réserve Champagne De Sousa Grand Cru Cuvée 3A Henri Goutorbe Champagne Goutorbe Brut Grand Cru Rosé Champagne Goutorbe Spécial Club Mailly Champagne Mailly Cuvée Blanc de Noir Champagne Mailly Cuvée Millésime 2009 Cave Bailly Lapierre Vive la Joie, Crémant de Bourgogne Vive la Joie, Crémant de Bourgogne Rosé

La selezione di Tre Archi

1701 Franciacorta Franciacorta Brut Docg Franciacorta Satèn Docg Franciacorta Rosè Docg Elise Dechannes Champagne Brut Cuvée Tradition Champagne Cuvée Chardonnay Blanc de Blanc 2011 Philippe Gonet 3210, Champagne Blanc de Blancs Extra Brut Champagne Brut Réserve Roy Soleil, Champagne Blanc del Blancs Grand Cru Domaine Albert Mann  Crémant d'Alsace Domaine Delmas Blanquette de Limoux Cuvée Tradition Domaine Pithos Paillè Brut de Chenin, Crémant de Loire

Les Maisons

Bollinger Champagne Bollinger Special Cuvée Jacquesson Champagne Jacquesson Cuvée 738 Champagne Jacquesson Cuvée 739 Möet Chandon Champagne Möet Chandon Grand Vintage 2008 Bruno Paillard Champagne Extra Brut Première Cuvée Ruinart Champagne "R" de Ruinart Taittinger Champagne Taittinger Brut Prestige Champagne Taittinger Brut Prestige Rosé Veuve Cliquot Champagne Cuvée Saint-Petersbourg

I Récoltant-Manipulant

Francis Boulard Champagne Les Murgiers Extra Brut René Geoffroy Champagne Expression Brut Premier Cru J-M Sélèque Champagne Solessence Extra Brut

Il resto del mondo

Llopart (Cava-Spagna) Brut Nature Reserva, Cava DO Ex Vite Gran Reserva Brut, Cava DO Leopardi Brut Nature Gran Reserva, Cava DO Microcosmos Brut Nature Gran Reserva, Cava DO Original Brut Nature Gran Reserva, Cava DO Domaine Gruss & Fils (Alsace) Brut Crémant d’Alsace Aoc Langlois Chateau (Loira) L’Extra par Langois, Blanc de Blancs Crémant de Loire Aoc Gusbourne (Inghilterra) Blanc de Blancs 2012 Domaine Ste Michelle (Washington State) Domaine Ste Michelle, Sparkling Brut McGuigan (Australia) Black Label Sparkling Shiraz Swartland Winery (Sudafrica) Cuvée Brut

Tutte le informazioni utili

I grandi spumanti del mondo è l’ultima delle Cinque Giornate di Milano di Civiltà del bere. Quando? Lunedì 21 novembre dalle ore 15 alle 21. L’ingresso dalle 15 alle 17 è dedicato ai professionisti; dalle 17 in poi l’evento apre anche al pubblico degli appassionati. Dove? A Milano presso il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci (ingresso da via Olona 6 bis, MM2 Sant’Ambrogio; vedi google maps) in Spazio Polene e Sala Biancamano. Ingresso: il walk-around tasting è acquistabile in loco a 40 euro. Il ridotto di 30 euro è riservato agli abbonati di Civiltà del bere (scopri come abbonarti) e a studenti di Enologia, sommelier e operatori di settore (per usufruire della riduzione è necessario esibire all’ingresso business card o tessera associativa in corso di validità). Degustazioni guidate: le degustazioni guidate in Sala Biancamano prevedono un costo aggiuntivo: Blind Tasting Internazionale (20 euro), Le 7 leggende (50 euro) o entrambe (70 euro). I posti sono limitati e saranno acquistabili in loco, fino a esaurimento. Per informazioni: Agnese Pellucci 02.76.11.03.03 eventi@civiltadelbere.com Sponsor: Sgroi panificio e pasticceria, calici Italesse e Acqua Surgiva #5giornatedelbere

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati