Mondo

Mondo

Trent’anni di Gala Italia. Il 19 febbraio a New York

2 Dicembre 2014 Civiltà del bere
Quest'anno il Gala Italia celebra il trentennale con una special edition dell'evento: Gala Italia 30, il 19 febbraio al Pierre Hotel di Manhattan. Al centro dell'atteso appuntamento newyorkese - a cura dell'Italian Wine & Food Institute e del suo presidente, Lucio Caputo - troviamo come sempre i vini di prestigio dello Stivale. Ma protagonisti indiscussi saranno i produttori che seppero valorizzare negli anni la nostra enologia in America e nel mondo, veri artefici del successo che ancora oggi registriamo negli Stati Uniti. I PROTAGONISTI - L'omaggio del Gala Italia va alle 37 aziende che parteciparono alla prima edizione: Antinori, Barbi Colombini, Bersano, Biondi Santi Il Greppo, Bolla, Cavit, Collavini, Col d’Orcia, Contratto, Duca d’Asti, Duca di Salaparuta, Fabiano, Fazi Battaglia, Ferrari, Fiore, Fontanafredda, Frescobaldi, Gajerhof, Gotto d’Oro, Guicciardini Strozzi-La Cusona, Kettmeir, Livio Felluga, Marchesi di Barolo, Martini & Rossi, Pighin, Pio Cesare, Poggio alla Sala, Regaleali, Ricasoli, Riunite, Rocca delle Macie, Ruffino, S. Margherita, Torresella, Villa Banfi, Villa Cerna e Zonin. 1985-2015: LA SORPRESA - Il ricco programma si articola in tante interessanti iniziative lungo le 12 ore della manifestazione, dalla mattina con il grande Wine & Food Tasting, fino alla cena in abito da sera, con la premiazione e l'asta dei vini partecipanti. Non si tratta di bottiglie qualunque: per questo importante anniversario, i produttori porteranno le loro annate 1985! Per maggiori informazioni: iwfinews.com

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati