Mondo

Mondo

Tre nuovi Masters of Wine. Ora sono 304

21 Maggio 2013 Elena Erlicher
Sono stati ammessi tre nuovi Masters of Wine nel prestigioso Institute britannico. Alison Eisermann Ctercteko, Eric Hemer e Adam Lapierre hanno superato le tre parti del esame dopo il difficile percorso formativo MW (in proposito leggi anche Un anno da studente MW, a un mese dal primo esame). Il loro successo porta il numero totale di Masters of Wine nel mondo a 304, provenienti da 28 Paesi. Ora ci sono 19 MW in Australia e 32 negli Stati Uniti. ALISON EISERMANN CTERCTEKO - La winemaker australiana Alison Eisermann Ctercteko, di Sydney, ha iniziato la sua carriera nel mondo del vino 18 anni fa. Alison ha gestito i 110 ettari di Monument Vineyard nel New South Wales e prodotto i vini della Cantina per 6 anni. Alison ha fatto parte della giuria dell'International Wine Challenge per gli ultimi 6 anni come presidente di panel, e ha tenuto lezioni alla Sydney Wine Academy, a Le Cordon Bleu Culinary Institute di Sydney e all'Asia Wine Service and Education Centre (Awsec) di Hong Kong. Il titolo della tesi di MW di Alison è "Studio sull'incidenza e la natura dei danni causati dal tappo a vite, il suo effetto sulla qualità dei vini aromatici e le implicazioni per la loro conservazione: un'indagine sul Sauvignon blanc." ERIC HEMER - L'americano Eric Hemer, proveniente dalla Florida, è la quarta persona al mondo ad aver ottenuto sia la qualifica di Master of Wine sia quella di Master Sommelier. Gli altri tre sono Gerard Basset (Gran Bretagna), Doug Frost (Missouri) e Ronn Wiegand (California). Eric è direttore didattico del Southern Wine & Spirits in Florida e insegna alla Florida International University; inoltre, organizza e conduce seminari al South Beach Wine & Food Festival ed è giudice di concorsi della Guild of Sommeliers. Il titolo della tesi di MW di Eric è "Quali sono le prospettive dell'Argentina: la Bonarda può raggiungere il successo nel mercato degli Stati Uniti?". ADAM LAPIERRE - Adam Lapierre, di San Francisco, è direttore vendite nella divisione Fine Wine alla Frederick Wildman & Sons. Adam ha iniziato la sua carriera lavorando per una grande Cantina nella regione di Finger Lakes di New York. Una volta giunto in California, è entato subito alla Frederick Wildman e ha raggiunto una posizione manageriale. Adam ha scritto la sua tesi di MW su "I fattori che influenzano la lealtà di marca tra i sommelier a San Francisco, in California." LA CERIMONIA UFFICIALE ENTRO FINE ANNO A LONDRA - «Siamo lieti di dare il benvenuto ad Adam, Alison ed Eric come nuovi Masters of Wine proprio nell'anno del nostro 60° anniversario», ha detto Penny Richards, direttore dell'Istituto. «Siamo molto orgogliosi dell'impegno da loro dimostrato nel raggiungere questo obiettivo e speriamo di poter festeggiare con loro all'Annual Reception and Awards di Londra entro la fine dell'anno. Complimenti!».

Mondo

La guerra dei dazi di Trump: il mondo del vino (e non solo) in bilico

L’impatto economico dei dazi imposti dall’amministrazione Trump ha già sconvolto il commercio […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati