Mondo

Mondo

Tre enologi toscani giudici dell’Argentina Wine Awards 2012

2 Febbraio 2012 Emanuele Pellucci
Vittorio Fiore, Graziana Grassini e Barbara Tamburini, un trio di enologi toscani (il primo “solo” di adozione) d’eccezione, faranno parte della giuria dell’importante concorso Argentina Wine Awards in programma a Mendoza dal 19 al 24 febbraio. È forse la prima volta che di un ristretto panel di degustatori, solo enologi, internazionali facciano parte ben tre rappresentanti dello stesso Paese, e per di più del calibro dei nostri Fiore, Grassini e Tamburini. Una bella esperienza anche per loro per conoscere, sia attraverso le degustazioni che le visite ad aziende locali, la realtà vitivinicola argentina che negli ultimi anni si è sviluppata notevolmente sul piano qualitativo. Il concorso, giunto alla sesta edizione denominata World’s Top Winemakers, è organizzato dalle associazioni Wines of Argentina e Corporación Vitivinícola Argentina e rappresenta un ottimo banco d’assaggio per quelle aziende che intendono esportare nei principali mercati, come Stati Uniti, Canada, Brasile, Regno Unito e Paesi Scandinavi. L’obiettivo degli organizzatori è infatti quello di arrivare a capire, attraverso le valutazioni dei giudici, quali sono le tipologie dei vini che meglio si adattano ai diversi mercati. La particolarità di questo concorso è che ogni anno (la prima edizione risale al 2007) la giuria, composta da membri internazionali e nazionali, appartiene a un’unica categoria di professionisti ed esperti del vino: scrittori, master of wine, sommelier, ecc. Quest’anno, e per la prima volta, tocca agli enologi. Non c’è dubbio che l’esperienza e la professionalità di Vittorio Fiore, Graziana Grassini e Barbara Tamburini daranno all’Argentina Wine Awards 2012 un notevole contributo alla riuscita della manifestazione. L’evento di Mendoza è articolato in tre momenti: la degustazione alla cieca dei vini argentini, un seminario dove la giuria valuta la qualità dei campioni e la cerimonia di premiazione dei vini vincitori. All’edizione del 2011 presero parte oltre 700 campioni di vino.

 

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati