La stragrande maggioranza dei consumatori europei, circa l’80%, con punte dell’88% per l’Italia, sceglie il vetro quale contenitore ideale per cibi e bevande e vorrebbe vederlo sempre più negli scaffali della grande distribuzione al posto della plastica. Questo il risultato di un’indagine svolta in 19 Paesi, voluta dall’Assovetro, che ai primi di ottobre ha lanciato una campagna di sensibilizzazione con il logo Nothing, il vetro: niente da nascondere, la quale ha come testimonial la campionessa olimpionica di scherma Valentina Vezzali.
I vantaggi del vetro sono arcinoti, la trasparenza, la riciclabilità e l’assenza di scambi tra contenitore e contenuto. Altri pregi del vetro sono la capacità di sopportare temperature di ebollizione come di congelamento e anche forti pressioni: gli spumantisti ben lo sanno. Il mondo del vino è da sempre grande promotore del vetro e così facendo contribuisce in modo estremamente positivo all’economia e all’ambiente, ultimamente un pochino di più, a seguito di una lieve ripresa dell’export.