Eventi

Eventi

Torna Sciaranuova Festival, il teatro in vigna di Planeta

19 Luglio 2022 Civiltà del bere
Torna Sciaranuova Festival, il teatro in vigna di Planeta

L’appuntamento è il 23 e il 30 luglio alla Tenuta Sciaranuova di Passopisciaro sulle pendici dell’Etna. La sesta edizione di Sciaranuova Festival, curata dalla regista e scrittrice Ottavia Casagrande, si intitola Il Cannocchiale Capovolto. Prima dello spettacolo c’è l’aperitivo tra i filari.

Quando si esplora il binomio vino-arte, si parla soprattutto di arte visiva o cinematografica, più raramente di recitazione. L’occasione per farlo è la sesta edizione di Sciaranuova Festival, la rassegna di teatro di prosa in vigna promossa da Planeta nell’arena naturale della Tenuta Sciaranuova, a Passopisciaro (Catania) sulle pendici dell’Etna. È la prima volta in Sicilia che un vigneto viene trasformato in uno spazio teatrale, ricavando un proscenio tra quelli che un tempo erano i terrazzamenti per l’allevamento della vite e sfruttando come quinte le montagne, la lava e i pini secolari.

Sciaranuova Festival è la rassegna di teatro in vigna promossa da Planeta nella Tenuta Sciaranuova alle pendici dell’Etna

Il Cannocchiale Capovolto

«Sciaranuova Festival èuno degli appuntamenti che amiamo di più nell’ambito del palinsesto aziendale “Cultura per il territorio”», spiega Vito Planeta. «Per noi fare impresa in Sicilia è prima di tutto un fatto culturale. Il vino è un veicolo di profondi significati e valori positivi legati alla terra e alla nostra famiglia; affiancare il teatro è un modo per condividere la nostra passione per la cultura e l’arte con il pubblico siciliano e non solo». La rassegna è curata dalla regista e scrittrice di formazione internazionale Ottavia Casagrande, che ha scelto il titolo Il Cannocchiale Capovolto per l’edizione 2022. Un’espressione originale, che sottolinea la capacità del teatro di rovesciare il punto di vista e lo sguardo sul mondo, mettendo lo spettatore di fronte al micro e al macro, “l’infinitamente piccolo e l’infinitamente grande”.

I due spettacoli

Il ciclo di eventi include due appuntamenti. Sabato 23 luglio va in scena “Intimità” della compagnia teatrale padovana under 35 Amor Vacui; un testo che scandaglia il concetto di intimità nelle relazioni interpersonali con le voci di Riccardo Bucci, Lorenzo Maragoni, Eleonora Panizzo. Il 30 luglio è la volta di “De revolutionibus”. Giuseppe Carullo e Cristiana Minasi partono dalle Operette Morali “Il Copernico” e “Galantuomo e Mondo” di Giacomo Leopardiper esplorare la miseria e la nullità del genere umano e il cambio di prospettiva che il teatro regala.

L’appuntamento è dalle 19,30 alla Cantina Planeta Sciaranuova di Passopisciaro per l’aperitivo in vigna; gli spettacoli cominciano alle ore 21. I biglietti possono essere acquistati su questo sito. Per maggiori info c’è anche il sito Planeta.

Eventi

Gli eventi del vino di aprile

L’agenda di questo mese spazia dalle fiere di rilevanza internazionale alle manifestazioni […]

Leggi tutto

Champagne Experience va a Bologna. L’ottava edizione dal 5 al 6 ottobre

L’annuncio del cambio di sede durante la conferenza stampa milanese, alla presenza […]

Leggi tutto

Simply the best: a Milano torna l’evento dedicato alle Cantine più premiate d’Italia

Vini leggendari e nuove promesse da scoprire in una degustazione speciale che […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di marzo

Tra manifestazioni internazionali, festival locali e fiere mercato, non mancano occasioni per […]

Leggi tutto

Go! 2025: guida ai luoghi più significativi, ghiotti e curiosi delle “due Gorizie”

Quest’anno Nova Gorica e Gorizia condividono il titolo di Capitale europea della […]

Leggi tutto

Wine Paris 2025 si svela all’Enoluogo di Civiltà del bere

La fiera del vino di Parigi, in agenda dal 10 al 12 […]

Leggi tutto

WOW! Milano 2024: conto alla rovescia per l’evento del 25 novembre allo spazio Base

In assaggio le medaglie d’oro della settima edizione del nostro contest dedicato […]

Leggi tutto

Gli eventi del vino di settembre

In questo mese di grande fermento sia in vigna che in cantina […]

Leggi tutto

Festival Franciacorta in Cantina, degustazioni e tour alla scoperta del territorio

Dal 13 al 15 settembre la nuova edizione dell’evento dedicato alle bollicine […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati