Food

Food

Topinambur, l’eleganza del tubero

28 Febbraio 2021 Maria Cristina Beretta
Topinambur, l’eleganza del tubero
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Tipicamente invernale, il topinambur si trova fresco per più di sei mesi all’anno. Dal sapore delicato, che ricorda il carciofo, è sempre più ricercato nelle cucine degli chef come in quelle casalinghe. Ha grande duttilità e un mercato in espansione anche per le proprietà salutistiche.

Trovare profumi sottili e gusto delicato e gradevole in un tubero è cosa abbastanza rara. Il topinambur li racchiude perfettamente e la sua scoperta sulla tavola è in aumento costante. Come tubero rappresenta un “contenitore” di sostanze di riserva della pianta. Serviranno a farle superare la stagione fredda e a favorirne la rinascita in primavera.

Per favore per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Food

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: burrata di Andria, fiore all’occhiello della produzione pugliese

È uno dei latticini più golosi, dal cuore morbidissimo di mozzarella sfilacciata […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati