In Italia

In Italia

Top of Vini Alto Adige: il tasting dei più premiati dalla critica

18 Novembre 2019 Civiltà del bere
Top of Vini Alto Adige: il tasting dei più premiati dalla critica
.

Il 29 novembre a Bolzano torna Top of Vini Alto Adige, quest’anno alla sua nona edizione. L’evento – organizzato e promosso dal Consorzio Vini Alto Adige – è una bella occasione per degustare i migliori vini altoatesini premiati dalla critica.

Una grande degustazione aperta al pubblico per scoprire il meglio (anzi, il Top) dei Vini Alto Adige. Venerdì 29 novembre negli spazi del Gustelier – atelier del gusto di Bolzano sarà possibile assaggiare le etichette premiate dalle guide di settore. Con un’importante novità: per la prima volta il criterio di selezione dei vini protagonisti è internazionale.

Il criterio di selezione

Accanto al giudizio delle più autorevoli guide italiane (Gambero Rosso, Slow Wine, Espresso, Ais, Veronelli, Vinibuoni, Doctor Wine, Bibenda) tradizionalmente alla base del parterre de roi di Top of Vini Alto Adige, l’edizione 2019 dell’evento include anche le etichette altoatesine che hanno ricevuto un punteggio superiore a 95/100 da Robert Parker, Wine Spectator, Falstaff, James Suckling e Vinous.

Uno sguardo internazionale sull’Alto Adige

«Questi riconoscimenti sono motivo di grande soddisfazione per i produttori, che dedicano il massimo impegno, dalla vigna alla cantina, per percorrere una strada improntata alla qualità», ha spiegato Eduard Bernhart, direttore del Consorzio Vini Alto Adige. «La scelta di ampliare la vetrina di Top of Vini Alto Adige alle etichette più apprezzate dalle guide internazionali consentirà al visitatore di avere un’idea ancora più completa di quella che, in Italia e all’estero, è considerata l’eccellenza dell’Alto Adige del vino».

Come partecipare a Top of Vini Alto Adige

L’ingresso a Top of Vini Alto Adige è aperto al pubblico per appassionati e operatori venerdì 29 novembre 2019 dalle ore 16 alle 21. Il biglietto d’ingresso sarà acquistabile esclusivamente in loco a 30 euro (non sono previste prevendite). La degustazione si svolge a Bolzano, negli spazi di Gustelier – atelier del gusto (in via del Macello 59).

Per ulteriori dettagli: www.vinialtoadige.it

In Italia

A Vinitaly l’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto

Vinchio Vaglio: ode alla Barbera d’Asti

La cooperativa, che oggi riunisce quasi 200 soci e 500 ettari vitati, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati