Manuale di Conversazione Vinicola

Territorio

16 Aprile 2010 Civiltà del bere
Che belli i tempi in cui del legame fra prodotti agroalimentari e territorio se ne infischiavano tutti, soprattutto i mercanti di vino, e Gino Veronelli, che cercava di introdurre nella cultura italiana il concetto di cru, cioè del territorio a grande vocazione enoica, doveva affrontare interessate resistenze e feroci polemiche: la contrapposizione, allora, era netta e precisa. Oggi nessuno mette più in dubbio l’esistenza di territori particolarmente vocati, ma è perché spesso il loro riconoscimento ha voluto dire inattese possibilità di guadagno. E purtroppo quando un’idea diventa monetizzabile il suo processo di banalizzazione subisce una furiosa accelerazione. Cosicché al territorio adesso fanno appello tutti, senza pudore: la cucina è del territorio anche se gli ingredienti sono importati dall’estero, i vini esprimono il territorio pure quando sono fatti con cisterne arrivate dal profondo Sud, l’extravergine è tratto da olive marocchine ma batte bandiera toscana. A quando una lotta di liberazione per strappare dai territori invasi la bandiera dell’abuso?

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati