Manuale di Conversazione Vinicola

Tendone

26 Maggio 2011 Civiltà del bere
È un sistema di allevamento della vite pensato per la produzione di uva da tavola, ma adatto anche per l’uva da vino. La fittezza d’impianto non è mai elevata, le piante raggiungono l’altezza di 1,8-2 metri e i loro capi a frutto si distendono orizzontalmente su un’impalcatura di fili di ferro e pali, in modo da costituire una copertura continua su tutto il terreno (da cui il nome). Sono caratteristiche studiate per una produzione abbondante, e il Dizionario Veronelli ammoniva: “Non è adatta a dare produzioni di qualità”. Ma è stato giusto demonizzarla? Alcuni produttori di eccellenza del Centro-Sud, entrati in possesso di vigneti allevati a tendone, si sono guardati bene dall’estirparli e sostituirli con impianti a Guyot o a cordone speronato. Hanno semplicemente ridotto la produzione mediante severe potature, cosicché le viti molto vecchie, grazie alla grande superficie fogliare fotosinteticamente attiva, hanno dato eccezionali risultati. Il che dimostra che adottare la politica del respingimento è sempre un errore.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati