Nel Regno Unito (UK) dopo molti anni di successi e di incrementi delle vendite, per la prima volta vini rosati arrestano la loro corsa. Infatti secondo gli analisti della Nielsen, società specializzata nelle ricerche di mercato, la domanda è calata del -2%. Nonostante un + 5% del prezzo medio rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, una bottiglia di rosato (£ 4,31) continua a costare meno di un vino rosso o bianco (£ 4.50) sugli scaffali britannici.
Il picco della popolarità dei rosati in UK, uno dei mercati di riferimento per questa tipologia di prodotto, risale alla torrida estate del 2003. In quell’occasione i consumatori, in particolare donne, alla ricerca di prodotti da bere freschi, li preferirono ai vini rossi spingendo le vendite sino a 5 miliardi di sterline (2009), facendo raggiungere ai rosati una quota di mercato pari al 12%. Gli importatori e rivenditori però sono ottimisti e parlano solo di rallentamento delle vendite.