In Italia

In Italia

Tendenza Pignoletto

22 Aprile 2010 Fabio Bottonelli
In Italia, soprattutto per quanto riguarda i vini bianchi, siamo poco abituati a tenere in conto la longevità. Le Cantine puntano a smerciarlo subito per ottenere un pronto realizzo. E il consumatore tende a storcere il naso se gli viene proposto un vino bianco “vecchio” più di due anni. Cambierà la tendenza? Un tentativo in questo senso viene da una zona che non vanta, suo malgrado, una reputazione straordinaria in fatto di bianchi, e invece fa vini intriganti, e da una varietà piacevole, ma sulla quale mai ci sono stati esperimenti del genere. Ebbene, Maurizio Vallona, appassionato e abile vitivinicoltore trainante per il territorio dei Colli Bolognesi, ha fatto deliberatamente uscire solo al Vinitaly 2010 un suo Pignoletto annata 2006. E l’ha dedicato a sé in occasione della sua 25a vendemmia, dopo aver chiamato altri suoi vini premium intitolandoli ai famigliari (Affederico, Permartina, Diggioanni): si chiama infatti Ammestesso, è un Classico Pignoletto Colli Bolognesi Doc (la zona è quella di Castello di Serravalle). Uve raccolte dal vigneto più vecchio dell’azienda. Tre anni sui lieviti in vasche di cemento e 12 mesi in bottiglia. Maurizio promette 10 anni di longevità: oggi è fresco, squillante, pieno e sa della terra delle colline, con note di frutta bianca matura e finale quasi “affumicato”. Un grande bianco italiano da uno storico vitigno autoctono, che per usare una parola fin troppo di moda è campione di mineralità.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati