In Italia

In Italia

Tedeschi presenta il progetto di zonazione della Tenuta Maternigo

5 Aprile 2012 Monica Sommacampagna
Si è pensato a Vinitaly per distribuire la prima mappa con sette diverse zone pedologiche individuate da un’opera di zonazione e di caratterizzazione viticola sviluppata tra il 2010 e il 2011. L’iniziativa non riguarda un Consorzio o un ente ma una Cantina della Valpolicella, la Fratelli Tedeschi di Pedemonte (Verona), che ha mappato i 28 ettari dei vigneti della Tenuta Maternigo coltivati prevalentemente a Corvina e Corvinone con l’ausilio di Agricoltural Support di Vicenza, e che ora è impegnata a monitorare gli altri vigneti di proprietà nella Valpolicella Classica. IL PROGETTO SECONDO SABRINA TEDESCHI - «Il vino è frutto di un equilibrio che nasce dalla vite», ci ha detto Sabrina Tedeschi: «con questo lavoro, che sarà completato entro il 2013, ci proponiamo di effettuare interventi coerenti con le caratteristiche pedologiche di ogni porzione di terreno». CONTRO LO STRESS IDRICO E GLI ATTACCHI PATOGENI - Un primo risultato della caratterizzazione è stata l’individuazione delle aree che hanno bisogno di inerbimento: per le zone risultate più a rischio è pronto un piano di controllo dello stress idrico. Infine, in alcune aree ritenute più sensibili ad attacchi patogeni sono state collocate delle strumentazioni in grado di monitorarne la presenza. TRA LE INNOVAZIONI - All’interno della vegetazione sono stati posizionati sensori a forma di foglia di vite che misurano il grado di umidità e bagnatura fogliare, così da intervenire con tempestività e in maniera estremamente mirata, con conseguenze positive sull’impatto ambientale.

In Italia

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Top Guide Vini 2025: l’unanimità solo sui classici e le altre peculiarità dei giudici

Quest’anno la vetta della nostra superclassifica, che somma i risultati delle maggiori […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto

Tenuta San Guido e CNR: un accordo per la tutela del Viale dei Cipressi di Bolgheri

Un programma quinquennale monitorerà la salute degli alberi, reintegrando quelli compromessi con […]

Leggi tutto

Simply the best 2025, i protagonisti della settima edizione

Il 10 marzo il Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati