Mondo

Mondo

Taylor’s Scion, Porto di oltre 150 anni da 2 mila euro a bottiglia

5 Aprile 2013 Jessica Bordoni
Circa 2.100 euro. Tanto vale una bottiglia del preziosissimo Taylor’s Scion, un Porto di oltre 150 anni di età, ottenuto da vecchie vigne portoghesi della Valle del Douro di epoca precedente alla fillossera, oggi non più esistenti. Dunque uno straordinario esempio di Porto da viti prefillosseriche – vale la pena di ribadirlo vista l’unicità del caso – perfettamente conservato, la cui distribuzione in Italia è stata affidata in esclusiva e solo su prenotazione alla Fratelli Rinaldi Importatori di Bologna. DUE BOTTI PER I CULTORI DI PORTO DI TUTTO IL MONDO - Nel 2008 la fortunata scoperta. Una famiglia di vignaioli della regione del Douro possedeva due botti antichissime; l’azienda produttrice di Porto Taylor’s lo venne a sapere e decise di valutarne il contenuto. Ben presto ci si rese conto di essere davanti a un vino in buono stato di conservazione e dal gusto sublime: 15 decenni in botte gli avevano conferito una concentrazione e una complessità straordinarie. La Taylor’s acquistò le due botti e imbottigliò il contenuto per offrirlo ai cultori di Porto di tutto il mondo. UNA CUSTODIA SPECIALE - La preziosa limited edition è proposta in una lussuosa confezione di cartone nero. Il Porto Taylor’s Scion è serbato in un decanter da 75 centilitri in cristallo lavorato a mano. L’astuccio è in pregiato legno di teak e richiama, nel design e nelle finiture, le cassette per vino in uso nel XIX secolo; al suo interno trova posto anche un libro illustrato che spiega tutti i dettagli del “favoloso” ritrovamento delle botti. Per maggiori info www.rinaldi.biz.

Mondo

La leggerezza dei Kabinett

Nascono soprattutto da uve Riesling. Sono vini freschi e poco alcolici, dove […]

Leggi tutto

ProWein perde la leadership tra le fiere europee del vino

Anche per la storica manifestazione di Düsseldorf, andata in scena tra il […]

Leggi tutto

Champagne Deutz a una svolta con il nuovo importatore Sagna

In pochi mesi sono cambiate tante cose in una delle storiche Maison […]

Leggi tutto

Alsace Rocks! in tour: viaggio alla scoperta dei vini d’Alsazia

Quattro tappe – due a Milano, una a Parma e una a […]

Leggi tutto

Stag’s Leap Wine Cellars (Marchesi Antinori) acquisisce Arcadia Vineyard

Un vigneto iconico, idilliaco di nome e di fatto, situato nella zona […]

Leggi tutto

Il Rinascimento della Rheinhessen

Dopo i fasti del passato e il declino a seguito della Prima […]

Leggi tutto

Le carte dei vini si stanno accorciando

Dal suo osservatorio privilegiato, il giornalista del New York Times Eric Asimov […]

Leggi tutto

Silicon Valley Bank Report: la crisi non si risolverà a breve

Secondo l’annuale analisi curata dal responsabile della divisione vinicola Rob McMillan, il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati