Food

Food

Taste of Milano raddoppia con un’edizione romana a settembre

29 Maggio 2012 Anna Rainoldi
Più di 15.000 bicchieri di vino e 68.000 piatti serviti dai dodici temporary restaurant all’Ippodromo del Galoppo: questi i numeri di Taste of Milano 2012, in linea con le due precedenti edizioni. Anche quest'anno la manifestazione – conclusasi domenica 20 maggio – ha radunato una folla di golosi e appassionati di cucina da ogni parte d’Italia, per quattro giorni di assaggi, ricette, cucina live e degustazioni. GRANDE PARTECIPAZIONE - Fulcro della manifestazione sono stati i dodici top chef dell’Ippodromo, ovvero Viviana Varese (Alice), Matias Perdomo (Al Pont de Ferr), Matteo Torretta (Al V Piano - Grand Visconti Palace), Davide Oldani (D’O), Roberto Okabe e Gustavo Young (Finger’s Garden), Andrea Provenzani (Il Liberty), Tommaso Arrigoni (Innocenti Evasioni), Lorenzo Santi (La Maniera di Carlo), Filippo Gozzoli (Da Claudio), Marco Tronconi e Giovanni Traversone (Trattoria Del Nuovo Macello) e Andrea Aprea (Vun – Park Hyatt Hotel). Bene anche le attività di contorno: circa 1.000 adesioni ai corsi di cucina Sale & Pepe, 1.400 partecipanti alle degustazioni di vini e distillati della Wine & Spirits Academy, in collaborazione con i sommelier Aspi coordinati da Giuseppe Vaccarini, e quasi 7.000 spettatori per gli show cooking organizzati nel Teatro degli Chef, che hanno registrato il tutto esaurito nei 35 incontri proposti. NUOVI TASTE IN ATTESA DI EXPOSilvia Dorigo, amministratore delegato di Brand Events Italy e direttore artistico di Taste of Milano, ha espresso soddisfazione per l’esito dell’evento: «L’obiettivo più importante della manifestazione rimane quello di far conoscere la qualità e il valore intrinseco dell’alta cucina anche a chi, normalmente, non ha modo di frequentarla, ma anche diffondere e promuovere la cultura del buon cibo e della sana alimentazione. Taste of Milano si sta affermando come punto di riferimento tra gli eventi dedicati al cibo e all’alimentazione». A SETTEMBRE L'EDIZIONE ROMANA - Intanto Brand Events Italy punta alla doppietta. Quest’anno la manifestazione andrà in scena anche nella capitale: dal 20 al 23 settembre l’auditorium Parco della musica ospiterà infatti la prima edizione di Taste of Roma.

Food

Viaggio nella materia prima (6): l’aspetto regale del fagiano

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Non solo aglio e cipolla: la mappa degli arricchitori

Con questo termine intendiamo quegli ingredienti che, pur non essendo principali, rendono […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: le versioni di nicchia del Parmigiano Reggiano

Un prodotto dell’artigianato italiano che tutto il mondo ci invidia: 4 milioni […]

Leggi tutto

Viaggio nella materia prima (6): la doppia anima della scarola

Questa verdura dai molteplici utilizzi è ottima sia preparata in insalata (la […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: pecorino di Norcia, eccellenza orgogliosamente umbra  

Una nicchia della Valnerina, in provincia di Perugia, frutto del latte di […]

Leggi tutto

Ok, la temperatura è giusta!

Dall’acqua al vino, passando per gli spirits: ogni bevanda deve essere servita […]

Leggi tutto

Non solo vino. Sommelier per tutti i gusti – III puntata

Per favore Accedi per vedere questo contenuto. (Non sei registrato? Registrati!)

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: la gustosa versatilità del Monte Veronese

Dop dal 1996, viene prodotto in Lessinia e si declina in una […]

Leggi tutto

Formaggi d’Italia: burrata di Andria, fiore all’occhiello della produzione pugliese

È uno dei latticini più golosi, dal cuore morbidissimo di mozzarella sfilacciata […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati