Manuale di Conversazione Vinicola

Tartufo

9 Aprile 2010 Civiltà del bere
Il tartufo bianco viene anche detto tartufo d’Alba perché questa città è la capitale delle Langhe, cioè della zona in cui si raccolgono gli esemplari più pregiati. Grida d’allarme si sono levate per evitare che il prezioso tuber magnatum Pico scompaia proprio dal territorio langarolo. Esso si forma infatti in simbiosi con alcuni tipi di albero, e le colline dell’Albese, progressivamente disboscate per far posto ai vigneti, ne sono sempre più povere. Bisognerebbe però, e nessuno lo ha ancora fatto, lanciare anche un altro grido d’allarme: per evitare che i grandi vini delle Langhe, Barolo e Barbaresco, perdano il profumo di tartufo ch’era una delle loro più nobili peculiarità. A eliminarlo sono i moderni sistemi di vinificazione, macerazione troppo breve delle uve e massiccio utilizzo della barrique, adottati per ottenere caratteristiche meglio accette dal mercato internazionale: colore più profondo e stabile, profumo vanigliato. Ma non è meglio avere un vino che parla in dialetto piemontese ma sa di tartufo, piuttosto di un vino poliglotta che sa soltanto di legno?

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati