Manuale di Conversazione Vinicola

Tappi

16 Aprile 2010 Civiltà del bere
Questa parola si poteva scrivere al singolare quando il turacciolo di sughero, come strumento con cui chiudere le bottiglie di pregio, non aveva alternative. Ma quell’epoca sta inesorabilmente tramontando. A farla finire è l’intollerabile proliferazione di sugheri che trasmettono al vino il sapore di tappo, una jattura a cui è difficile porre rimedio perché provocata dallo scompenso tra una domanda enormemente aumentata e una produzione che non riesce a soddisfarla (ci vogliono 50 anni prima che una quercia produca sughero di qualità). Fallita la speranza di poter sostituire il turacciolo di sughero pieno con quelli di sughero compensato, composto o agglomerato, ci si è rivolti, giocoforza, a tappi d’altro materiale: silicone, polietilene, legno, vetro, metallo. Di delusione in delusione si è finito per cercare di risolvere il problema con le chiusure metalliche un tempo riservate ai vini della mutua: il tappo a vite e il tappo corona. Ed è quest’ultimo (orrore!) che sembra avere le migliori chances. Consoliamoci: anche Gesù Cristo subì l’oltraggio di una corona. Di spine.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati