A Taiwan e nelle Filippine i winelover crescono e chiedono più qualità. Una selezione di aziende italiane ha scelto di incontrare direttamente il trade di questi due mercati emergenti partecipando al Simply Asia Tour 2018 organizzato da Iem (International Exhibition Management). Un'occasione per fare il punto sulle strategie italiane alla conquista dell'Estremo Oriente (in foto: Manila, Filippine).«I produttori dello Stivale devono intercettare e soddisfare la domanda di vini di fascia medio-alta, comunicando l’eccellenza produttiva dell’enologia italiana», spiega Marina Nedic, managing director di Iem. L’import vinicolo complessivo di Taiwan è in forte incremento: nel 2017 vale oltre 171 milioni di euro, +8,4% dal 2016. Cresce la domanda di etichette d’alta gamma insieme al prezzo medio, che nel 2017 tocca i 7,88 euro al litro (+7,6%). «Il prezzo del vino made in Italy segue questo trend: pur attestandosi leggermente sotto la media (6,96 euro al litro), vola al +14%», precisa Marina Nedic.