Manuale di Conversazione Vinicola

Sughero

15 Aprile 2010 Civiltà del bere
Le interrogazioni alla Commissione europea dei deputati Luis Manuel Capoulas Santos e Jamila Madeira per sollecitare un sistema di etichettatura che permetta di distinguere con che tipo di tappo sono sigillate le bottiglie, induce a riflettere sulle conseguenze che avrebbe la scomparsa del turacciolo tradizionale se fosse eliminato dalla concorrenza delle chiusure in plastica, metallo o vetro. È la produzione di tappi a fornire il 70 per cento del fatturato del sughero, e ad assicurare quindi la sopravvivenza di boschi e foreste che svolgono un’importante funzione per la regolazione idrologica e la conservazione dei suoli. Sapendo com’è sigillata la bottiglia, sostengono gli interroganti, i consumatori potrebbero esercitare consapevolmente il loro diritto di scelta anche in materia ambientale. I due eurodeputati glissano però sul tallone d’Achille del turacciolo tradizionale. Sono sicuramente animati da sincera coscienza ecologica ma il loro cognome iberico dice che si preoccupano soprattutto dell’economia portoghese. Il che è legittimo, ma non va occultato. Altrimenti si sente odore di tappo.

Manuale di Conversazione Vinicola

Pendenza

Non si parla quasi mai della pendenza dei vigneti, e un motivo […]

Leggi tutto

Sapido

Aggettivo tra i più usati, in questi ultimi anni, da tutti coloro […]

Leggi tutto

Alta Langa

È la più recente Docg del Piemonte, riconosciuta a uno spumante Metodo […]

Leggi tutto

Vite

Troppo spesso si dimentica che la storia del vino comincia dalla liana […]

Leggi tutto

Difetti del vino

Sono tutte quelle caratteristiche, facilmente rilevabili dagli organi sensoriali umani, che senza […]

Leggi tutto

Bouquet

Termine francese che significa mazzo di fiori, ma che nel linguaggio enoico […]

Leggi tutto

Naturale

Dove arriverà la frontiera del vino sul versante della salute? Non basta […]

Leggi tutto

Metodo ancestrale

Per ora è probabile che ci sia solo un Franciacorta spumantizzato col […]

Leggi tutto

Assaggiatore

È colui che assaggia il vino, spiega il dizionario Veronelli, per giudicarne […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati